• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Tasso variabile con tetto massimo nel mutuo

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Tasso variabile con tetto massimo nel mutuo. Un mutuo presente sul mercato da qualche anno e che ha riscosso un buon successo, facendo registrare una percentuale pari a circa il 40% di scelta, è quello a tasso variabile con tetto massimo, altrimenti definito CAP.

Tasso variabile con tetto massimo nel mutuo

Specifichiamo che si tratta sempre di un tasso applicato all’operazione di tipo variabile, a cui è stata aggiunta una vantaggiosa clausola per il mutuatario, ovvero un tasso massimo stabilito in fase contrattuale.

Cerchiamo di comprendere meglio di cosa si tratta: il tetto massimo o cap costituisce una vera e propria garanzia che il tasso variabile applicato al mutuo non potrà superare una certa soglia.

Se ad esempio viene stipulato un mutuo con un tasso variabile iniziale pari al 3,00% e con un tetto massimo del 5,00%, vorrà dire che, se i tassi dovessero subire aumenti nel corso della durata del finanziamento superiori a quel 5%, la rata non potrà subire ulteriori rialzi.

Tale clausola, a seconda degli istituti che la prevedono, potrà essere applicata per tutta la durata o per un numero limitato di anni.

Il tasso variabile con tetto massimo costituisce il prodotto ideale per chi predilige il variabile (perchè più basso) ma non vuole rinunciare a tutelarsi da possibili incrementi di rata futuri.

Naturalmente scegliere questo tipo di prodotto vuol dire sostenere un costo, infatti proprio perché è risaputo che la banche non fanno sconti, né tantomeno regali, applicano ad esso uno spread sensibilmente più elevato rispetto a quello previsto per un tasso variabile puro.

Tasso variabile con tetto massimo nel mutuo – diStefania Guerrera

Leggi anche Il tasso variabile

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: durata mutuo, tasso variabile

You May Also Like

scegliere mutuo
Scegliere il mutuo. Mutuo: come scegliere quello giusto
Tasso misto nel mutuo
Tasso variabile con rata crescente nel mutuo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom