• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Liquidità. Il mutuo per liquidità e per consolidamento

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

liquidita

Liquidità. Il mutuo per liquidità e per consolidamento. Esaminiamo due altre finalità del mutuo: la liquidità e il consolidamento. Il mutuo per liquidità, molto diffuso attualmente, ma concesso con molta difficoltà dalle banche, è un finanziamento richiesto per esigenze di svariato tipo; a richiederlo possono essere soltanto soggetti già proprietari di un immobile, perché esso servirà a garanzia del prestito concesso.

Liquidità. Il mutuo per liquidità e per consolidamento.

Tale tipologia di mutuo non consente al mutuatario di poter scaricare gli interessi passivi, a differenza dei mutui acquisto e costruzione; in più viene concesso a tassi più alti, proprio perché, trattasi di un’operazione più rischiosa per l’istituto di credito ed alta probabilità di insolvenza.

Infine ci soffermiamo sul mutuo per consolidamento, altra tipologia oggi gettonata e la cui finalità è quella di racchiudere eventuali finanziamenti in corso in un’unica rata, sfruttando il vantaggio della scelta di una durata più lunga rispetto al normale prestito personale.

Anche in questo caso, le difficoltà di concessione del mutuo da parte delle banche sono tante, per gli stessi motivi del mutuo per liquidità e non sempre si presenta molto vantaggioso, sia per le condizioni applicate che per la sua effettiva finalità.

Vai a: MUTUI ACQUISTO, COSTRUZIONE, RISTRUTTURAZIONE

Liquidità. Il mutuo per liquidità e per consolidamento – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: mutuo acquisto, mutuo costruzione, tipologie mutuo

You May Also Like

mutuo acquisto casa
Mutuo acquisto casa. Unicredit lancia la sua offerta
contratto mutuo
Clausole contratto di mutuo
ottenere mutuo
La scelta del mediatore creditizio: consigli

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom