• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Non conformità catastale della casa in vendita: sanzioni

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Non conformità catastale della casa in vendita: sanzioni. Quando si vuole vendere una casa è sempre bene fare tutte le necessarie verifiche sulla regolarità edilizia, in particolare è necessario che i dati identificativi catastali dell’immobile corrispondano allo stato di fatto risultante dalla planimetria. 

Il decreto legge n. 78 del 2010 ha sancito che il venditore di un immobile ha l’obbligo di dichiarare la conformità dello stato dei luoghi con le visure. La dichiarazione di conformità catastale dell’immobile, fatta dal venditore, può essere anche sostituita da un’attestazione di conformità rilasciata da un tecnico abilitato alla presentazione degli atti di aggiornamento catastale. Quindi, prima che si proceda alla stipula di un atto di compravendita il notaio verifica i dati catastali e la loro conformità con le risultanze dei registri immobiliari. 

conformita catastale immobileQuindi, è buona regola, non solo per l’acquirente, ma anche per il venditore, effettuare i dovuti controlli (visura catastale e verifica della planimetria) sulla casa prima di procedere alla vendita della stessa, ma anche solo al preliminare. Ogni tipo di variazione che viene effettuata sull’immobile e che modifica la rendita catastale deve essere denunciata altrimenti si incorre in sanzioni che da quest’anno sono aumentate notevolmente.

Le sanzioni vanno da 2.066 euro a 8.264 euro nel caso in cui non si dichiara un immobile di nuova costruzione entro 30 giorni da quando è abitabile, oppure un passaggio di categoria entro 30 giorni dal momento in cui sorge il relativo obbligo o ancora una variazione entro 30 giorni da quando è intervenuta. 

Non vi sono particolari problemi qualora l’abitazione abbia delle lievi difformità che non vanno ad incidere sulla consistenza; in questi casi basta che l’intestatario dichiari nell’atto che vi è una conformità sostanziale tra stato di fatto dell’immobile e planimetrie depositate in catasto. 

In ogni caso è opportuno mettere in regola l’immobile prima della stipula del contratto preliminare o comunque entro la data fissata per il rogito notarile onde evitare di allungare i tempi per la conclusione dell’affare e i disguidi legali. 

 


Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: catasto, vendita

You May Also Like

conformita catastale
Conformità catastale
contratto di compravendita
Contratto di compravendita: per scrittura privata o per atto pubblico
acquistare una casa
Acquistare una casa: fasi della trattativa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom