• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Novità per gli incentivi al fotovoltaico 2012

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Novità per gli incentivi al fotovoltaico 2012. Il 2012 prevede una serie di novità normative per il solare fotovoltaico volte a ridefinire gli incentivi. Ma in cosa consisteranno praticamente queste novità?

A partire dal 1° gennaio 2012 entrano in vigore i minori prezzi garantiti del ritiro dedicato per gli impianti fotovoltaici non programmabili o aventi una potenza inferiore a 1 mW.

Inoltre, dal 29 marzo 2012 partono, invece, una serie di limitazioni all’accesso agli incentivi del conto energia sia per gli impianti fotovoltaici in zone agricole di potenza superiore a 1 mW , sia per quelli che non rispettano i limiti di concentrazione territoriale, ossia quelli che non rispettano le dovute distanze minime tra i vari impianti. 

incentivi fotovoltaico 2012Sempre a far data dal 29 marzo 2012  parte l’obbligo di garanzia decennale dei moduli fotovoltaici, mentre il 30 giugno termina il periodo transitorio per il calcolo semplificato delle voci di costo al fine di rapportare ad una produzione Ue/See l’investimento e di conseguenza usufruire dell’aumento del 10% delle tariffe del conto energia. 

Sempre il 30 giugno 2012 scade il termine per l’entrata in esercizio degli impianti fotovoltaici, a pena il mancato riconoscimento del premio di 5 centesimi di euro/kWh previsto per gli impianti installati su edifici in sostituzione di coperture in amianto o eternit. 

A partire dal 1° luglio 2012 scattano poi i nuovi requisiti per poter essere ammessi al conto energia in riferimento alla produzione dei moduli fotovoltaici, ossia con riferimento al c.d. certificato di ispezione di fabbrica, criteri Iso, partecipazione a consorzi di riciclo. 

impianti fotovoltaici 2012Per ciò che concerne poi le novità previste dal 2012 dal punto di vista finanziario, a partire dal 1° gennaio appena passato sono diminuite le remunerazioni dell’energia ritirata dal Gse che d’ora in poi verrà fatturata al lordo delle perdite di trasformazione e quindi per quantità minori.

Dal 1° marzo 2012 sarà previsto un corrispettivo per la prenotazione della capacità di rete in caso di connessioni nelle cosiddette aree critiche. 

 

Al 31 luglio è prevista la scadenza per il pagamento della contribuzione per gli oneri di funzionamento dell’Autorità per l’energia elettrica ed il gas. 

Infine, il 31 dicembre 2012 rappresenta il termine ultimo per poter accedere agli incentivi del conto energia prima che entrino in vigore le c.d. tariffe onnicomprensive per il fotovoltaico, nonché rappresenta l’ultima data utile per l’entrata in esercizio degli impianti che vogliono usufruire delle tariffe onnicomprensive o dei c.d. certificati verdi ( Dm 18/12/2008). 

 


Archiviato in:Energia Contrassegnato con: decreto romani, fotovoltaico

You May Also Like

pompe solari
Pompe solari per irrigazione e per la piscina
condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
impianti fotovoltaici
Impianti fotovoltaici: richiedere gli incentivi spalmati

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom