Mentre c’è chi lancia l’allarme sulla Trise che rischia di produrre aumenti fino al 72% sulla prima casa, giungono dal Governo nuove proposte per aiutare le famiglie in difficoltà. Un nuovo “pacchetto casa” per aiutare le famiglie in difficoltà
Nuovo “pacchetto casa”. Si tratta di un decreto legge che presto sarà presentato in Consiglio dei Ministri, dal ministro delle infrastrutture Lupi , e che include cinque norme:
1-Voucher affitti: si tratta di un buono per quelle famiglie in difficoltà economica che non possono pagare il canone di locazione, evitando così sfratti per morosità. Il voucher affitto sarà concesso alle famiglie in gravi condizioni economiche per le quali lo Stato parteciperà al pagamento dell’affitto.
2-Morosità incolpevole a sostegno degli inquilini. Il governo punta al rifinanziamento del fondo per morosità incolpevole degli inquilini, che al momento, può contare su 40 milioni nel biennio 2014-2015.
3-Social housing: nelle intenzioni del governo ci sarebbe lo sblocco dei progetti di social housing finanziati dalla Cdp e il fondo investimenti per l’abitare. Per tutelare ulteriormente gli investimenti sul cash flou del progetto è prevista anche una garanzia statale anti-morosità.
4-Acquisto immobili dai Iacp: la quarta norma prevede l’acquisto a prezzi scontati di immobili invenduti da destinare alla residenza popolare.
5-Mutui agevolati: sempre attraverso il braccio finanziario di Cdp si vuole estendere il rilancio dei mutui agevolati per l’acquisto della prima casa, di seconde case e di lavori di ristrutturazione.
Tutte norme allettanti , che se concretizzate potrebbero essere davvero un valido aiuto per tutte quelle famiglie che oggi vivono in serie difficoltà economiche. Ma al momento sono solo proposte su carta. Il nodo resta come sempre quello delle coperture. Secondo le prime stime il piano varrebbe non meno di 400 milioni, ma il problema è che si tratterebbe di risorse tutte da trovare.
Lascia un commento