• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Direttore dei lavori. Opere edili: direttore dei lavori e progettista.

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Direttore dei lavori. Opere edili: direttore dei lavori e progettista.

Il direttore dei lavori e il progettista hanno precise responsabilità nei confronti del committente che li incarica di eseguire un’opera edile.

L’obbligo principale del progettista è quello di svolgere il proprio lavoro rispettando le norme tecniche e funzionali; quello del direttore è di assicurare una corretta esecuzione dei lavori, per la realizzazione dell’opera, secondo quanto previsto dal progetto.

A entrambe le figure non vengono applicate le norme sull’appalto, ma quelle relaltive alle prestazioni d’opera. In base all’art. 2226 del Codice Civile, occorre denunciare eventuali difetti dell’operato entro otto giorni dal momento in cui ci si accorge della loro presenza e si ha un anno di tempo (dal giorno della consegna) per intraprendere un’azione legale.

Direttore dei lavori. Opere edili: direttore dei lavori e progettista.

La giurisprudenza ha sempre ammesso che il direttore dei lavori e il progettista possono essere corresponsabili insieme all’appaltatore dei difetti di un’opera ed avere l’obbligo di risarcire integralmente il cliente al posto dell’appaltatore (sul quale eventualmente rivalersi in seguito).

Tuttavia l’impresa titolare dell’appalto non può scaricare del tutto sul direttore o sul progettista le responsabilità di una cattiva esecuzione dei lavori.

Direttore dei lavori. Opere edili: direttore dei lavori e progettista.

di

Redazione

 

Archiviato in:Ristrutturare casa Contrassegnato con: committente, difetti operato

You May Also Like

committente e responsabile dei lavori
Committente e responsabile dei lavori
obblighi del datore di lavoro dell'impresa
Obblighi del committente nei lavori in casa
Datore di lavoro dell'impresa esecutrice
Piano di sicurezza e coordinamento: documenti per i lavori in casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa
  • Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online
  • Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

Cerca

Creato da Palcom