• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Orientamento della casa

30 Novembre 2012 by Redazione 2 commenti

orientamento della casa abitazione

Vantaggi diretti ed indiretti del giusto orientamento della casa

Per orientamento della casa, o orientamento dell’abitazione, s’intende il punto cardinale verso cui è rivolta  una facciata di riferimento.

Le facciate rivolte a sud sono quelle che ricevono una maggiore energia radiante e che quindi sono ideali dal punto di vista del guadagno termico; al contrario, quelle rivolte a nord e quindi ai venti freddi disperdono energia termica più facilmente.
Di conseguenza è preferibile adibire gli ambienti rivolti a sud a zona pranzo o soggiorno, essendo le stesse molto soleggiate, mentre conviene riservare quelli rivolti a nord a spazi meno usati quali ripostiglio, scale o lavanderia (per un indicazione di massima circa la disposizione dei vari ambienti di casa si veda la tabella di seguito).

Tabella Orientamento casa:

orientamento della casa

E’ chiaro che nel momento in cui si va a progettare un’abitazione bisogna poi tener conto delle proprie esigenze personali, di quelle progettuali, nonché dell’eventuale influenza di altri fattori.

Detto ciò, è bene sapere che se avete finestre a sud, queste riceveranno molto sole, con raggi orizzontali durante il periodo invernale e raggi quasi verticali durante il periodo estivo. Le finestre a sud-est o a sud-ovest, queste saranno molto soleggiate sia d’estate che d’inverno con dei raggi che penetrano nelle stanze quasi in orizzontale. Mentre, le finestre esposte a est o ad ovest riceveranno raggi orizzontali durante gli equinozi (marzo e settembre). Le finestre esposte a nord o a nord-est in genere non ricevono sole durante il periodo invernale, se non un poco durante il solstizio d’estate.

Dal punto di vista bioclimatico si suggerisce l’orientamento dell’asse principale delle case secondo la direzione est-ovest, ossia disponendo le facciate principali a sud e a nord e schermando opportunamente le vetrate esposte a sud in maniera tale che esse possano ottenere un’adeguata protezione dai raggi solari in estate.

L’ottimo orientamento della casa

Occorre, poi, studiare bene anche l’involucro dell’edificio che è costituito da quegli elementi che separano  lo spazio interno da quello esterno.
Avere degli spazi trasparenti, specie nelle zone esposte a sud, permette all’edificio di approvvigionarsi in maniera adeguata di luce.

Orientamento della casaIn  base all’area climatica in cui si trova l’abitazione si possono dare le indicazioni seguenti.

Se la casa si trova in un clima freddo è preferibile disporre le finestre  sui lati sud ed ovest al fine di avere il massimo dei raggi solari.
Se l’abitazione è ubicata in un clima temperato, le facciate vetrate vanno disposte a sud, a est e a ovest, avendo l’accortezza di schermarle durante il periodo estivo.
Se il clima è caldo-umido, allora l’esigenza maggiore è quella di garantire una buona ventilazione dell’edificio mediante l’apertura di finestre sia a nord che a sud.
Se, infine, l’abitazione si trova in un clima caldo-secco è opportuno l’apertura di piccole vetrate poste in alto a nord e ad est al fine di evitare la radiazione riflessa dal suolo.

Per ciò che concerne le schermature queste possono essere fisse o mobili e realizzate mediante elementi verticali, da preferirsi per le facciate a ovest ed est dove le radiazioni arrivano ad altezze minori,  o orizzontali, efficaci particolarmente sulle facciate orientate verso sud in quanto conferiscono il massimo ombreggiamento a mezzogiorno.

Per ciò che riguarda, invece, la ventilazione, essa è favorita dall’apertura di finestre nella direzione in cui spirano i venti, ma anche dalla tipologia del serramento utilizzato. L’apertura ideale è ottenuta contrapponendo le finestre sui due fronti.

Archiviato in:Progettazione e Tecnologie Contrassegnato con: bioarchitettura, bioedilizia, orientamento edifici

You May Also Like

Canapa e bioedilizia
Canapa e bioedilizia
Condominio produttivo
Condominio produttivo: il primo progetto italiano
casa in legno
Case in legno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Marina Aladashvili dice

    24 Ottobre 2016 alle 19:53

    grazie
    Proprio quello che cercavo!

    Rispondi
  2. Christian dice

    10 Aprile 2017 alle 22:56

    Salve, non so se è la sezione giusta, a avrei una domanda da porle. Sto per acquistare un’appartamento (nuovo) e ho un dubbio che i affligge. uno con esposizione nord est con una bella vista libera da dove si vede il centro città e l’altro esposto a sud est con davanti una bruttissima vista di palazzi fatiscenti. Un altro particolare entrambi sono all’ultimo piano. lei pensa che vale la pensa prendere quello esposto a sud est seppur la vista è veramente pessima?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom