• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Pavimenti casa in vinile

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

pavimenti vinile

Pavimenti casa in vinile. Insieme al linoleum anche il vinile è una sostanza tipicamente usata come materia per pavimentazione.

 

Pavimenti casa in vinile.

A differenza del Linoleum, però, la sua origine è tutt’altro che naturale: il pvc ( ossia il polivinilcloruro)  viene ricavato da una sostanza completamente sintetica e proprio per alcuni problemi legati a questa sua origine il suo impiego ultimamente ha avuto un calo considerevole; per quanto il vinile possa venire lavorato e trattato infatti, dalla sua superficie tendono a sprigionarsi comunque alcuni gas che lo rendono tutto fuorché ecocompatibile.

pavimenti vinileAltra differenza con il linoleum è la stessa applicazione alla superficie calpestabile: solitamente il vinile viene fornito in grossi quadrati che possono andare dai 2 ai 4 metri di dimensione, per questo il suo utilizzo non lascia spazio a combinazioni estetiche fantasiose, l’unica libertà creativa sarà quella sul possibile colore: essendo comunque d’origine artificiale la scelta cromatica è vasta e adattabile alle proprie esigenze e quindi può rispondere anche ad evenienze più originali e ricercate.

Pavimenti casa in vinile.

Qualora ci pentiamo della scelta possiamo facilmente rimediare montando e rimontando la pavimentazione in vinile per intero o in maniera circoscritta e mirata, questo è un vantaggio che il linoleum o il parquet in legno non può offrirci. Per questo  gli ambienti sottoposti a frequenti cambiamenti, interventi e aggiustamenti ( soprattutto i luoghi pubblici che si devono di continuo adattare a norme e atti di risanamento)  fanno grande uso del vinile.

pavimenti vinilePavimenti casa in vinile.

Il vinile è inoltre un materiale estremamente versatile e non solo per l’offerta di una infinita gamma di colori, ma anche per il suo saper imitare economicamente e bene altri tipi di materie dalla pietra al legno, riproducendone venature e sfumature, riflessi e particolari avvalendosi anche della grafica digitale.

Pavimenti casa in vinile.

I  vantaggi del pavimento in vinile riguardano principalmente l’impermeabilità e la plasticità: il pavimento ‘bombato’ in vinile, una delle possibili versioni, permettono di ammortizzare le eventuali cadute e scivolate a terra evitando colpi e lesioni gravi, per questo il suo uso è indicato particolarmente per asili, altre strutture con anziani o bambini e più in generale per ambienti ospedalieri dove il pavimento oltre a non ostacolare una celere deambulazione deve evitare i pericoli a cui gli ospiti potrebbero incorrere accidentalmente; la sua impermeabilità invece lo rende un materiale utile in ambienti umidi e bagnati oltre che facilmente pulibile e molto igienico.

pavimenti vinileC’è però da considerare un ultimo dettaglio, purtroppo sfavorevole, che potrebbe scoraggiare l’uso del pavimento in vinile: il trascorrere del tempo in questo caso non arreca valore aggiunto a questa pavimentazione bensì causa danni irreversibili che portano all’inevitabile necessità di rinnovo.

Pavimenti casa in vinile – di Veronica Moretti

Archiviato in:Pavimenti e Rivestimenti Contrassegnato con: pavimenti

You May Also Like

cosa è il porfido
Che cos’è il porfido
piastrelle pavimenti
Piastrelle per pavimenti e rivestimenti
Marmo grolla

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom