• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Piastrelle per pavimenti e rivestimenti

15 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

piastrelle pavimenti

Piastrelle per pavimenti e rivestimenti. Non sempre è facile la scelta del tipo di piastrelle da posare nella propria casa e questo per la vasta gamma di proposte presenti sul mercato.

 

Piastrelle per pavimenti e rivestimenti: la scelta

La scelta delle piastrelle per pavimenti e rivestimenti diventa, invece, più facile nel momento in cui si conoscono le caratteristiche dei prodotti.

Oltre a sapere quali sono le caratteristiche delle piastrelle è necessario innanzi tutto fondare la propria scelta in base all’ambiente in cui la piastrella andrà posata.

Piastrelle per pavimenti e rivestimenti

piastrelle pavimentiPer esempio, se le piastrelle vanno collocate al piano terra esse subiscono una maggiore usura abrasiva rispetto a quelle posate ai piani superiori.

Nel momento della posa è bene lasciare tra una piastrella e l’altra qualche millimetro di fuga in modo da rimediare a eventuali difetti delle piastrelle, ma anche in modo da favorire l’assestamento del pavimento.

Nel caso in cui le piastrelle vadano posate nel bagno è opportuno scegliere delle tipologie che assorbono poca acqua in quanto questo tipo di piastrelle sono esposte più delle altre all’umidità ed al contatto con prodotti detergenti abbastanza aggressivi. Inoltre, la posa va effettuata senza fuga scegliendo dei piccoli formati in caso di ambienti di dimensioni ridotte.

Piastrelle per pavimenti e rivestimenti: cucina e bagno

Anche il pavimento della cucina, al pari di quello del bagno, va scelto con particolare oculatezza in quanto è soggetto a molte sollecitazioni, quali la possibile caduta di oggetti di vario tipo.

Anche le piastrelle per il rivestimento della parete che si trovano dietro ai fornelli devono essere particolarmente resistenti in quanto vengono a contatto giornaliero con i vapori della cucina e con gli spruzzi della cottura degli alimenti.

Tipologie di piastrelle per pavimenti e rivestimenti

Per ciò che concerne le tipologie di piastrelle per pavimenti e rivestimenti si possono trovare diverse sul mercato:

piastrelle pavimenti

–monocottura: sono piastrelle che subiscono un solo processo di cottura e sono indicate per la posa negli ambienti interni. Vanno bene anche all’esterno, ma solo nel caso in cui abbiano un basso assorbimento d’acqua;

–monoporose: Sono piastrelle indicate per il rivestimento di pavimenti per interni e possono essere realizzate in pasta rosa o bianca, come le piastrelle in monocottura;

–pasta bianca e pasta rossa: sono piastrelle che si distinguono a seconda se il supporto della piastrella è bianco o rosso; le prime sono considerate di qualità maggiore;

–bicottura; sono piastrelle che subiscono un doppio processo di cottura, una per il supporto e l’altra per lo smalto. La superficie di tali piastrelle risulta particolarmente brillante e nello stesso tempo delicata; per tale motivo tali piastrelle sono usate soprattutto come rivestimento;

–gres rosso:  sono piastrelle non smaltate, formate per pressatura e con supporto rosso; sono ormai poco usate;

piastrelle in gres porcellanato–gres porcellanato: sono piastrelle con supporto bianco o colorato, ottenute per pressatura e molto compatte. Possono essere smaltate e non, lavorate mediante levigatura, lappatura ecc.;

–cotto: sono piastrelle ottenute per estrusione, aventi supporto rosso e poroso e non sono smaltate;

–maiolica: sono piastrelle usate per lo più come rivestimento di pareti interne;

–terzo e quarto fuoco: sono piastrelle che hanno decorazioni su vari strati e che hanno subito almeno tre cotture.

Le piastrelle presenti sul mercati si differenziano inoltre in base ai difetti che presentano, per cui sono di prima scelta se la piastrella è perfetta, di seconda scelta, se presenta lievi difetti, di terza scelta, se ha difetti vistosi come le crepe.

Piastrelle per pavimenti e rivestimenti – di Redazione

 

Archiviato in:Pavimenti e Rivestimenti Contrassegnato con: boiserie, parquet, pavimenti, rivestimenti

You May Also Like

cosa è il porfido
Che cos’è il porfido
parquet ecologico
Il parquet ecologico deve essere marchiato Ecolabel
Parquet allagato
Parquet allagato? Ecco come salvarlo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom