• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Pergole e pergolati, le soluzioni per ogni stagione

4 Maggio 2015 by Redazione Lascia un commento

pergolati

Non c’è cosa più gradevole che poter abitare gli spazi esterni della propria casa durante tutto l’anno, con la sicurezza di essere sempre protetti e il piacere di accogliere i propri ospiti in un ambiente elegante e funzionale.
Se vi sembra un sogno irrealizzabile significa che non conoscete ancora le potenzialità dei pergolati btgroup di ultima generazione, come le pergole bioclimatiche.

Queste soluzioni sono in grado di creare veri e propri ambienti, su misura per i diversi contesti architettonici e sono prodotte con materiali talmente resistenti da poter diventare delle vere e proprie strutture fisse per l’outdoor.

Costruiti con telai in alluminio o legno e con tecnologie di ultima generazione, i pergolati Bt non solo proteggono gli spazi esterni dal sole e dalle intemperie, ma resistono al vento e alle condizioni climatiche avverse, anche grazie a coperture sempre più robuste, realizzate in PVC o con tessuti ignifughi ed impermeabili.

pergolati giardinoMateriali che, oltre ad essere sempre più performanti, sono pensati per adattarsi ad ogni contesto architettonico e trasformare le pergole in veri e propri oggetti di design: le linee sono pulite e contemporanee, le strutture sono minimali e il risultato è una protezione degli spazi discreta, che crea atmosfera senza impattare sullo stile architettonico.

Molti modelli di pergole bioclimatiche, in particolare, sono dotati di lamelle orientabili che regolano la luce e la ventilazione quindi, di conseguenza, la temperatura: il microambiente che si crea è perfetto per godere del proprio giardino o terrazzo anche nelle ore serali e nelle giornate non estive.

Inoltre, queste strutture possono essere completate con gronde per lo scolo dell’acqua e rese ancora più eleganti e suggestive dall’aggiunta di teli laterali (solitamente a drappeggio) o di luci e faretti a led integrati nei telai: la personalizzazione è totale e il risultato è una stanza all’aperto da vivere, in tutte le stagioni dell’anno.

Archiviato in:Aziende e Professionisti nel settore Casa

You May Also Like

amministratore condominio
L’amministratore di condominio: chi è e cosa fa
infissi tende
Il risparmio energetico che passa dagli infissi
cementine ceramiche
Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

Info Redazione

TutorCasa, dedicato alla costruzione e ristrutturazione di immobili. Contatta la redazione dal presente LINK o scrivi a info@tutorcasa.it.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Pompa acqua elettrica

Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi

23 Maggio 2023 By Redazione

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • 7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento
  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli

Cerca

Creato da Palcom