• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Phishing e truffe on line. Come difendersi

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

pishing

Sta dilagando sempre di piu` il preoccupante fenomeno delle truffe finalizzate all’acquisizione di dati personali riservati, per scopi illegali e fra questi sicuramente desta non poco timore  il ” phishing“, che avviene tramite l’ inoltro di email  false che riproducono esattamente il marchio e la grafica di Istituti di credito o di Poste Italiane, le quali invitano i malcapitati a fornire alcune importanti informazioni personali, adducendo come pretesto motivi di natura tecnica. Phishing e truffe on line. come difendersi

 

Nello specifico in queste false comunicazioni on line  viene chiesto di effettuare il login, inserendo username e password o , nel peggiore dei casi, il numero della propria carta di credito o codice iban, per identificare appunto il cliente e verificare i “falsi” problemi tecnici; una volta fatto questo, mentre all’ apparenza sembra che sia tutto regolare, in realta` il truffatore e` riuscito ad impossessarsi di tutte le informazioni utili per avere liberamente accesso al conto corrente e prelevare indisturbato  il denaro in giacenza.

PHISHING E` bene prestare la massima attenzione a queste email-truffa, attraverso l’aggiornamento costante dei programmi utilizzati per navigare in internet, perche` talune tecniche del phishing sono agevolate spesso  da alcuni difetti presenti nelle vecchie versioni di navigatori del web.

Purtroppo le nostre caselle di posta elettronica  non godono di alcuna protezione e tra il momento dell’ invio e quello di ricezione, possono essere facilmente intercettate; un consiglio utile  e` quello di non inviare mai informazioni importanti come le coordinate bancarie o password, utilizzando il proprio indirizzo di posta elettronica.

pishingBanche ed uffici postali pubblicano costantemente sui propri siti ufficiali norme atte a difendersi da tali truffe (phishing), che desideriamo render noti anche in questo articolo, al fine di rendere edotto su tale terribile fenomeno  il maggior numero di utenti possibile e scongiurare il  pericolo di veder sparire all’improvviso il denaro proprio.

Prima di tutto e` bene  disporre di un antivirus,  un antispyware ed un firewall sul proprio PC, non aprire mai messaggi di cui non si conosce la provenienza e, come prima detto, non comunicare informazioni importanti e riservate tramite email.

Qualora si ricevesse un messaggio sospetto, meglio chiedere informazioni  al proprio Istituto di credito o all’ ufficio postale presso il quale si detiene un conto corrente, in tal modo si potra` appurare la provenienza dello stesso da un’ attivita` illecita e truffaldina.

Phishing e truffe on line. come difendersi  – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: finanziamento

You May Also Like

prestito ristrutturazione
Prestito ristrutturazione: conveniente su piccoli importi
mutui come orientarsi
Mutui, come orientarsi
suggerimenti prima di firmare mutuo
Firmare un mutuo. A cosa fare attenzione

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom