• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Piani cucina. Quale scegliere?

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

Il piano da lavoro in cucina è forse quel componente della casa che è sottoposto maggiormente a maltrattamenti di vario tipo: colpi, graffi, contatto con corpi caldi, ecc. Piani cucina. Quale scegliere?

Piani cucina. Quale piano di lavoro per cucina scegliere? In occasione dell’acquisto di una nuova cucina o semplicemente della sostituzione dei piani della cucina, particolare attenzione si deve prestare al tipo di materiale da scegliere che, dati i costi, è meglio valutare attentamente.

Oggi il mercato offre ampie possibilità di scelta in ordine a questo specifico componente. Dai materiali tradizionali come il legno, a quelli più tecnologici come gli agglomerati o i polimeri.

piani cucinaPiani cucina: i materiali

– Piani in legno massiccio: per questo tipo di materiale molto dipende dal tipo di legno utilizzato e dal tipo di trattamento al quale è stato sottoposto. Sebbene esteticamente il legno conservi sempre quel suo impareggiabile fascino, risulta debole se confrontato con altri materiali utilizzati per i top da cucina. In effetti non è molto resistente ai tagli e al calore. Inoltre se non trattato con particolari vernici impermeabilizzanti, a contatto con acqua tende a gonfiarsi. Di contro si deve dire che normalmente i piani da cucina in legno massiccio sono costituiti da diversi pezzi di legno assemblati. Caratteristica utile considerando la possibilità di sostituire in futuro un singolo pezzo rovinato.

piani cucina

– Piani in marmo: il piano in marmo risulta molto resistente al calore e a sollecitazioni di vario tipo. Nella scelta comunque è da valutare anche la porosità del materiale, tenendo conto che il marmo si macchia facilmente. I prezzi sono abbastanza elevati.

piani lavoro cucina

– Piani in ceramica: normalmente vengono usati nelle cucine in muratura. Ha le stesse qualità del marmo in ordine alla resistenza al calore e ai graffi. Inoltre è a buon mercato. Piccolo inconveniente sono le fessure tra le piastrelle, nelle quali si annida sporco e possono risultare difficili da pulire.

 

–piano lavoro Piani in laminato: sono i più diffusi per via della resistenza e del prezzo accessibile. Il laminato è del truciolato rivestito con della lamina di plastica. Il truciolato teme l’acqua, a contatto della quale tende a gonfiarsi irreparabilmente. Quindi è necessario che il laminato sia di ottima fattura e non permetta all’acqua di intaccare il truciolato. Oltre a questo il laminato si presta benissimo a qualsiasi tipo di sollecitazione. Resiste egregiamente al calore, ai graffi (meglio le superfici ruvide), alle macchie. Inoltre ha dei costi ottimi per la funzione che è chiamato a svolgere.

piani  lavoro
– Piani in agglomerato di marmo: si tratta di un materiale plastico impastato con particelle di marmo. Oggi il mercato offre una vasta gamma di colori molto vivaci.

Hanno un ottima resistenza al calore e a qualsiasi sollecitazione. Non hanno dei prezzi molto competitivi.

piani lavoro cucina

– Piani ai polimeri: è un materiale plastico molto gradevole alla vista e al tatto. È molto resistente ai graffi e agli urti. Il calore li può leggermente scolorire. Non teme l’acqua né tantomeno le macchie. L’unico difetto è il prezzo, infatti sono molto cari.

 Piani cucina. Quale scegliere? – di Redazione

Archiviato in:Cucina Contrassegnato con: materiali cucina, piani di lavoro

You May Also Like

La cucina: in serie o artigianale?
Macchie sul marmo
Macchie sul marmo? Ecco come rimuoverle
piano cucina
Piano cucina, quale potrebbe essere il migliore?

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza
  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

Cerca

Creato da Palcom