• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Imposte da pagare per chi possiede un immobile

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

imposte per chi possiede immobile

Imposte da pagare per chi possiede un immobile. Tutti coloro che possiedono fabbricati a titolo di proprietà, usufrutto o altro diritto reale devono pagare l’Irpef, le addizionali (regionale e comunale) all’Irpef e l’Ici.

Imposte da pagare per chi possiede un immobile. 

Per l’Irpef e le addizionali i redditi degli immobili sono cumulati con gli altri redditi del possessore e tassati secondo aliquote previste per tali imposte.
imposte per chi possiede immobilePoiché per l’Irpef le aliquote sono progressive, uno stesso reddito proveniente da immobili è tassato in misura più o meno elevata a seconda del reddito complessivo nel quale è venuto a confluire.

Imposte da pagare per chi possiede un immobile. 

L’Ici, invece, si determina applicando l ’aliquota stabilita dai comuni. Il reddito dei fabbricati scaturisce dall’applicazione delle rendite catastali (vedi il nostro articolo sulle rendite catastali) rivalutate del 5% (individuate per ogni Comune in relazione alle caratteristiche degli immobili), dal tipo di utilizzo dell’immobile, dal periodo e dalla percentuale di possesso.

Per l’Ici la rendita catastale, oltre ad essere rivalutata (del 5%) deve essere moltiplicata per 100 per le abitazioni appartenenti ai gruppi catastali A,B e C (con esclusione delle categorie A10 e C1). Vedi tabella delle categorie catastali.

Imposte da pagare per chi possiede un immobile – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: acquistare casa, agevolazioni, possedere immobile, prima casa, rendita catastale

You May Also Like

prima casa
Prima casa, imposta di registro al 2%
investire in immobili
Investire in immobili: qual’è il momento giusto?
Acquistare casa senza mutuo
Acquistare casa senza mutuo. Le diverse formule

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom