• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Prestiti alle casalinghe. Importo e condizioni credito

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

I prestiti alle casalinghe. Il prestito alle casalinghe rappresenta una forma di finanziamento personale dedicato a quella categoria di donne che svolgendo come unico lavoro quello inerente la gestione della casa e della famiglia, non possono offrire garanzie reddituali.

I prestiti alle casalinghe

Per loro, le casalinghe, esistono forme di prestiti finalizzati a favorire l’acquisto di prodotti, mobili, elettrodomestici e ad altri elementi utili all’ambiente domestico.

Normalmente si tratta di finanziamenti di piccolo importo con rate altrettanto flessibili e leggere che consentono un rimborso gestibile e comodo.

Il prestito alle casalinghe può essere definito una forma atipica di finanziamento e per questo motivo non sono molti gli istituti di credito disposti ad erogarli.

Quando e come si possono richiedere i prestiti alle casalinghe

Vediamo quali sono i casi in cui le casalinghe possono richiedere ed ottenere un prestito:Prestiti alle casalinghe

– se la richiedente, oltre a svolgere le quotidiane mansioni propriamente domestiche, lavora anche part-time, con regolare contratto di lavoro, può accedere ad un finanziamento il cui importo massimo di solito non supera i 2 mila euro;

– se non dispone di alcun reddito e la somma richiesta è più alta, si rende necessario l’intervento di un garante appartenente al nucleo familiare e lavorante, che possa garantire il pagamento mensile delle rate previste.

Esiste una terza possibilità che riguarda richieste di prestito di importo inferiore ai 1500 euro, nel qual caso banche ed istituti finanziari mettono a disposizione della casalinga una carta revolving che concede liquidità immediata restituibile tramite piccole rate, evitando la normale fase di istruttoria e l’intervento di un garante.

Queste sono le uniche modalità che consentono alle donne senza reddito di ottenere un prestito atto a soddisfare le loro esigenze e necessità di liquidità, per cui è bene non fidarsi di qualsiasi altra offerta di prestito fatta senza richiedere alcuna documentazione, prestando particolare attenzione a ciò che si sottoscrive.

Prestiti alle casalinghe – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con:finanziamento, prestiti finalizzati, prestito

You May Also Like

prestiti personali online
Casa, successo per i prestiti personali online: ma occhio alle truffe
prestito ristrutturazione
Prestito ristrutturazione: conveniente su piccoli importi
mutui come orientarsi
Mutui, come orientarsi

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom