• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Prestiti finalizzati e non finalizzati

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

prestiti

Quando ci si accinge a richiedere un prestito e’ importante farlo sapendo a cosa sara’ destinato, se all’ acquisto di un bene o per pura necessita’ di liquidita’; ecco perchè’ esistono due forme di prestito: finalizzato e non finalizzato.

 

Prestiti finalizzati e non finalizzati

PRESTITI FINALIZZATI

Riferendoci alla prima tipologia possiamo senz’ altro affermare che, come dice la parola stessa, si tratta di un operazione finalizzata all’ acquisto di un bene (auto, computer, cellulare, elettrodomestici, etc.,) oppure di un determinato servizio (viaggi, spese dentistiche, benessere, regali,etc.,) ed e’ necessario farne comunicazione alla Banca fornendo una prova dell’ acquisto effettuato (fattura o preventivo).

prestitiE’ sempre piu’ diffusa la sottoscrizione del prestito finalizzato presso il punto vendita in cui si sta comprando il bene o servizio, in quanto oggi sono sempre piu’ numerosi quelli che, avendo stipulato convenzioni specifiche con altrettante banche o finanziarie, sono in grado di offrire al cliente formule di credito spesso anche piu’ vantaggiose proprio perche’ finalizzate ad un determinato acquisto.

In questo caso la somma erogata viene versata direttamente al negozio, mentre il consumatore paghera’ mensilmente le rate stabilite all’Istituto creditore.

Rientrano in tale categoria anche i prestiti per consolidamento, in quanto finalizzati a racchiudere tutti i finanziamenti gia’ in corso in un’ unica rata, ma in questo caso essi vengono sottoscritti direttamente in Banca o presso una Finanziaria.

prestitiPRESTITI NON FINALIZZATI

I prestiti non finalizzati, invece, consentono di ottenere liquidita’ senza dover dare alcuna motivazione e rientrano in questa tipologia i prestiti personali e le cessioni del quinto, dedicate esclusivamente a dipendenti e pensionati perche’ prevede la trattenuta della rata mensile direttamente sulla busta paga o sul cedolino pensione.

Qualunque sia il tipo di finanziamento a cui si ricorre e’ sempre utile ed importante tenere presente i costi complessivi ponendo a confronto diversi preventivi e quindi il taeg (parametro che indica tasso di interesse e spese collegate), costi di istruttoria, eventuali assicurazioni abbinate, incasso rata.

 PRESTITI FINALIZZATI E NON FINALIZZATI – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: finanziamento

You May Also Like

prestito ristrutturazione
Prestito ristrutturazione: conveniente su piccoli importi
mutui come orientarsi
Mutui, come orientarsi
suggerimenti prima di firmare mutuo
Firmare un mutuo. A cosa fare attenzione

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom