• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Primavera: tempo di pulizie

25 Marzo 2014 by Redazione Lascia un commento

E’ arrivata la Primavera. Luci, colori, profumi e chi più ne ha più ne metta. Primavera: tempo di pulizie

Pulizie di primavera. Tanti sono infatti gli ingredienti che caratterizzano le giornate di questa  bella stagione, dinanzi alla quale bisognerebbe dare anche un tocco di “nuovo” o di “pulito” alla nostra casa, succube di un inverno troppo lungo e grigio.

Ecco che, magari nel weekend si potrebbe pensare di rimboccarsi le maniche e a dare il via alle cosiddette “Pulizie di Primavera”.

Innanzitutto cercate di rallegrare questo momento con un tocco di musica e di farvi aiutare da tutti i componenti della famiglia. Procuratevi due ceste: una la riempirete con cose che non usate e di cui vi volete sbarazzare, e l’altra la userete per raccogliere gli oggetti fuori posto da mettere in ordine.

Armatevi poi di tutti i prodotti e strumenti necessari per far fronte alle pulizie. E date inizio alle danze.

tempo di pulizieIl primo passo? Potrebbero essere le pareti: via  ragnatele e polvere. Se ci sono segni antipatici sui muri, come consigliano gli esperti, passate una spugna imbevuta in acqua tiepida e candeggina che igienizza e toglie gli odori,  soprattutto se in casa c’è chi fuma. Se preferisci i rimedi green utilizza l’aceto, da mescolare con acqua.

Altra “tappa”: vetri e finestre. Per questo tipo di pulizia, evitate di mettervi all’opera  in presenza  della luce diretta.  E prima di iniziare staccate tutte le tende e azionate il ciclo di lavaggio  della lavatrice.

Poi armatevi di un secchio con acqua e alcol o un goccio di candeggina, specialmente se  gli infissi sono di colore bianco, oppure acqua e aceto.  Per i vetri usate un  contenitore spray da riempire metà con acqua calda e per metà con  aceto bianco.

Inoltre non dimenticate di pulire davanzali e persiane, con un pennello e uno straccio umido. Infine riappendete le tende, anche se sono ancora bagnate: i tessuti utilizzati per le tende si asciugano infatti  meravigliosamente e senza pieghe da soli.

Altro “step”, il cambio stagione nell’ armadio: accantonate tutti i maglioni, cappotti e vestiti troppo pesanti: andranno lavati e ritirati. Lasciate però alcune maglie a portata di mano perché potrebbero servirvi per qualche giorno in cui farà freddo. Mettete quindi fuori i vostri vestiti più leggeri, di cotone e magari colorati.

Anche i piumoni e le coperte pesanti possono  essere messi in lavatrice e ritirati fino alla prossima brutta stagione. Inoltre, prima di  rifare i letti  igienizzate i  materassi passando una spugna  bagnata con acqua ossigenata.

Se nelle vostre stanze ci sono anche  dei tappeti, appoggiateli sulla ringhiera di un balcone o  all’aperto, poi  batteteli,  eventualmente utilizzando il manico di una scopa. Potete pulirli e ravvivare il colore passando su tutta la superficie una spazzola  con acqua calda e aceto

Insomma di tutto e di più all’arrivo della Primavera. Le pulizie non conoscono fine e  si potrebbero passare al “setaccio” tutti gli angoli della casa. Tutto questo solo e semplicemente per far profumare il nostro ambiente di pulito, per far entrare la bella stagione in tutto ciò che ci circonda e per star bene nelle nostre stanze.

Primavera: tempo di pulizie – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: pulizia

You May Also Like

pulizie domestiche
Pulizie domestiche: come lavare scopa, spugne e stracci
forno
Come pulire il vetro del forno
animali in casa
Animali in casa? Attenzione all’igiene

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

visure catastali

Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze

26 Gennaio 2021 By Redazione

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze
  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza

Cerca

Creato da Palcom