![come pulire il forno](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_680,h_298/https://www.tutorcasa.it/wp-content/uploads/2012/11/come-pulire-il-forno.jpg)
Nella pulizia del forno occorre tener presente che i prodotti presenti sul mercato hanno delle formule aggressive di modo che vanno usati con cura. Come pulire il forno
Come pulire il forno. I prodotti per la pulizia del forno possono essere distinti in due categorie: spray e vaporizzatori.
Gli spray permettono che il prodotto si diffonda in maniera uniforme su tutta la superficie del forno. Sono però pericolosi in quanto contengono miscele di idrocarburi molto infiammabili e sono disponibili in contenitori sotto pressione, quindi a rischio esplosione.
Per tali motivi bisogna sempre tenerli lontani da fiamme e fonti di calore .
Con i vaporizzatori le gocce di prodotto vengono applicate sul forno in maniera meno omogenea dello spray.
Non sono venduti in contenitori sotto pressione ma vanno usati ugualmente con cautela, curando di ventilare bene l’ambiente durante le operazioni di pulizia.
Prima di iniziare a pulire il forno è bene staccare la corrente elettrica che lo alimenta ed evitare di svolgere altre attività in contemporanea.
Molto importante è non respirare il prodotto in quanto esso può contenere solventi e cercare di usare dei guanti ed occhiali.
Dato che i prodotti per la pulizia del forno sono abbastanza corrosivi occorre evitare di applicarli direttamente sulla ventola, sui pannelli autopulenti né su superfici come l’alluminio.
Nella pulizia non utilizzare spugne abrasive o comunque evitare di sfregare troppo per non rovinare le pareti del forno. Dopo la pulizia è opportuno sciacquare bene il prodotto e lasciare lo sportello del forno aperto per circa 5-6 ore.
Lascia un commento