Spese mutuo. Quanto costa un mutuo: le spese.
Oltre agli interessi, che costituiscono il costo maggiore di un’operazione di mutuo, vi sono ulteriori spese, definite accessorie, sostenute dal debitore al momento del rogito e che incidono sul costo totale del finanziamento.
Spese mutuo. Quanto costa un mutuo: le spese
Cercheremo di capire quali sono e soprattutto che peso hanno; fra le spese più comuni vi è l’istruttoria, ovvero il compenso della banca per aprire la pratica di mutuo; essa viene in genere definita in forma fissa o in percentuale e viene corrisposta dal debitore attraverso la detrazione della stessa sulla somma ottenuta;
la perizia, elemento obbligatorio per accertare il reale valore dell’immobile da ipotecare, che viene effettuato da tecnici esperti nominati dalla banca stessa; anche questa spesa viene generalmente decurtata dall’importo erogato, oppure pagata al tecnico al momento del sopralluogo;
l’imposta sostitutiva, che viene versata allo Stato ed è legata ad ogni finanziamento a medio-lungo termine; essa va pagata nella misura dello 0,25% dell’importo, se trattasi di prima casa, del 2%, se seconda abitazione;
l’incasso rata riguarda il costo applicato su ogni singola rata ed è compreso fra 1 e 5 euro;
gli interessi di mora, eventualmente dovuti, in caso di ritardo nei pagamenti mensili e calcolati ad un tasso più alto rispetto a quello applicato al finanziamento;
l’assicurazione, legate alla copertura di rischio incendio sull’immobile oggetto di garanzia; il premio viene detratto una tantum dalla somma finanziata, oppure suddiviso su ogni singola rata;
per quanto riguarda la copertura assicurativa legata al mutuatario, oggi non più obbligatoria per lo stesso, segue le medesime modalità della precedente (incendio/scoppio);
le spese notarili, che comprendono gli oneri dovuti per legge e l’onorario spettante al notaio.
Spese mutuo. Quanto costa un mutuo: le spese
Si tratta di costi che incidono spesso anche in maniera rilevante sull’intera operazione finanziaria, per cui è bene prestare molta attenzione anche su di essi, prima di sottoscrivere il contratto.
Le spese accessorie sono racchiuse nel cosiddetto ISC (indicatore sintetico di costo), che le banche sono tenute a rendere noto.
Spese mutuo. Quanto costa un mutuo: le spese – di Stefania Guerrera
Lascia un commento