• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Rapporto di mandato dell’amministratore. Riforma condominio 2013

15 Luglio 2013 by Redazione Lascia un commento

La legge affida l’esercizio dei rapporti condominiali e la loro organizzazione a un amministratore. Rapporto di mandato dell’amministratore. Riforma condominio 2013

Rapporto di mandato dell’amministratore. Riforma condominio 2013.  Il tra rapporto dell’amministratore con il condominio è un vero e proprio contratto di mandato: da un lato vi è il conferimento di un incarico previo di pagamento di un corrispettivo, dall’altro  vi è lo svolgimento di una precisa attività in nome e per conto dei condomini stesso.

rapporto di mandatoIl contratto di mandato si presume naturalmente oneroso: nel caso non vi sia un accordo espresso, la misura del compenso è determinata in conformità tariffe professionali e agli usi ovvero, in casi di contrasti, dal giudice.

La riforma del condominio, al fine di rendere i rapporto tra amministratore e condomini ancora più trasparente, ha introdotto un’esplicita previsione in materia di compenso dell’amministratore. Il nuovo articolo 1129 c.c. prevede che l’amministratore, all’atto dell’accettazione della nomina e del un rinnovo, deve specificare analiticamente, a pena di nullità della nomina stessa, l’importo dovuto a titolo di compenso per l’attività svolta.

E ancora una caratteristica fondamentale del mandato è la fiducia nella persona del mandatario, ossia l’amministratore. Quest’ultimo deve realizzare l’incarico senza eccedere nei limiti del mandato stesso.

Rapporto di mandato: le tre tipologie

La giurisprudenza individua diverse tipologie di mandato:

-il mandato speciale, in cui sono indicati gli atti giuridici imposti;

–il mandato generale, che permette al mandatario di compiere qualsiasi atto di ordinaria amministrazione;

-il mandato collettivo, se a conferirlo sono più mandanti , o se viene attributi a più mandatario.

-il mandato senza rappresentanza: è l’effetto naturale del mandato in quanto il mandatario agisce nell’interesse del mandante spendendo però il proprio nome, salvo l’obbligo di trasferite nella sfera giuridica del mandante gli effetti delazione intrapresa;

-il mandato con rappresentanza è la figura giuridica sotto la quale ricadono gli atti dell’amministratore condominiale.

Rapporto di mandato dell’amministratore. Riforma condominio 2013 – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: amministratore condominio

You May Also Like

amministratore di condominio
Amministratori di condominio: serve seguire un corso
condominio
Condominio: come scegliere l’amministratore
rappresentanza processuale amministratore
Rappresentanza attiva e passiva amministratore. Riforma condominio

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza
  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

Cerca

Creato da Palcom