• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Rata Imu: 9,6 miliardi dalla prima tranche

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Rata Imu

Rata Imu: 9,6 miliardi dalla prima tranche. Il ministero dell’Economia fa i conti sulle entrate legate all’Imu.

Rata Imu: 9,6 miliardi dalla prima tranche

La prima tranche dell’Imu versata a giugno ha generato un gettito di 9,6 miliardi di euro, per la precisione 9.602.622.285: nel dettaglio, 5.647.605.851 sono relativi alla quota comunale e 3.955.016.435 alla quota dello Stato. Rata Imu

Rispettate quindi ampiamente le previsioni sul pagamento dell’imposta municipale unica. La media è di circa 400 euro per abitazione.

I dati forniti dal ministero dell’Economia sulla prima tranche Imuvedono Roma come la prima contribuente nella classifica delle province con un gettito di oltre 1 miliardo di euro (1.000.786.735). Del miliardo relativo al gettito dei proprietari di immobili della provincia di Roma, 630.649.797 euro sono destinati agli enti comunali e 370.136.938, invece, allo Stato.

Scorrendo la classifica delle province, sulla base delle tabelle stilate dal ministero del Tesoro, al secondo posto per il versamento della tranche di giugno, c’è Milano con un gettito pari 680.985.332 euro (401.759.658 al Comune e 279.225.674 allo Stato), al terzo posto Torino con 428.212.333 versati per la prima tranche Imu (263.008.636 al Comune e 165.203.697 allo Stato).

Seguono le province di Napoli con 317.602.288 euro (186.044.399 di quota comunale e 131.557.889 di quota statale) e Genova con 214.863.235 euro (130.789.989 al Comune e 84.073.246 allo Stato). In coda alla classifica, le province di Vibo Valentia (11.166.875 euro) Medio Campidano (7.785.581) e Ogliastra con un gettito Imu di 5.050.942 euro.

Rata Imu: 9,6 miliardi dalla prima tranche – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: annullamento Imu, imu

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli
  • Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Cerca

Creato da Palcom