• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Non pagare il mutuo. Rate di mutuo non pagate: rischi

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Non pagare il mutuo. Rate di mutuo non pagate: rischi.  

Contrarre un finanziamento a medio-lungo termine, si sa, non è uno scherzo, perché nel momento in cui si sottoscrive il relativo contratto, si assume un debito sicuramente importante ed oneroso che è assolutamente doveroso restituire.

Non pagare il mutuo. Rate di mutuo non pagate: rischi

Le rate di mutuo vanno sempre pagate puntualmente, rispettando la scadenza fissata al momento del rogito; non farlo può costare veramente caro al mutuatario, perché oltre a vedersi addebitare gli interessi di mora, corre il rischio di perdere la proprietà dell’immobile.

ritardo rate mutuoNel caso in cui il ritardo nei pagamenti ( non pagare il mutuo succede a moltissime persone) si protrae oltre misura, la banca o finanziaria può addirittura richiedere lo scioglimento del contratto in essere ed esigere la restituzione immediata della somma prestata; se ciò non avviene essa agisce sul bene ipotecato, vendendolo all’asta per recuperare il suo capitale.

Di seguito vediamo quali sono i motivi per cui un contratto di mutuo può essere sciolto, invitando i lettori a porvi molta attenzione:

il mancato pagamento anche di una sola rata;

ritardo del pagamento che va oltre i 180 giorni dalla data della sua effettiva scadenza (anche una rata soltanto);

ritardo di pagamento della rata (compreso tra il 30° ed il 180° dalla scadenza) per più di sette volte.

Altro punto a sfavore del mutuatario, è la segnalazione del suo nome nella Centrale Rischi (Crif), a cui provvede lo stesso ente creditore; essere ritenuti non affidabili, vuol dire compromettere seriamente la possibilità di richiedere ed ottenere altri finanziamenti.

Non pagare il mutuo. Rate di mutuo non pagate: rischi

In caso di difficoltà nel pagamento delle rate, il consiglio da seguire è quello di trovare una soluzione alternativa, che può essere la rinegoziazione, la surroga o la richiesta di sospensione temporanea del pagamento del mutuo.

mancato pagamento rataA tal proposito, è partita già da qualche anno e viene costantemente prorogata, la moratoria sui mutui delle famiglie in seria difficoltà; voluta dall’ Abi in accordo con 13 Associazioni dei consumatori, essa prevede la sospensione per 12 mesi del pagamento delle rate, di cui possono beneficiare anche i clienti che hanno ritardi di pagamento fino a 180 giorni consecutivi.

Naturalmente per usufruirne occorre essere in possesso di alcuni requisiti che riguardano il limite di importo del finanziamento, i redditi complessivi del/dei mutuatari e le cause che hanno determinato l’impossibilità di pagare le rate.

Coloro i quali fossero interessati alla moratoria, possono recarsi direttamente presso la banca ove hanno sottoscritto il contratto di mutuo ed ottenere informazioni dettagliate in merito, semprechè essa abbia aderito all’iniziativa.

Non pagare il mutuo. Rate di mutuo non pagate: rischi – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: banca, tasso di interesse

You May Also Like

surroga mutuo
Surroga mutuo e rinegoziazione mutuo
arbitro bancario
Arbitro bancario, per risolvere i conflitti con la banca
mutuo non concesso
Mutuo negato. Mutuo non concesso: cause

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom