• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Redditometro 2013, arrivano gli accertamenti

10 Settembre 2013 by Redazione Lascia un commento

redditometro

Redditometro 2013, arrivano le “lettere”: come giustificare le spese. 

 

Redditometro. Ultimate le liste selettive dei contribuenti da sottoporre a controllo con l`utilizzo del nuovo redditometro, dall’Agenzia dell’Entrate sono pronte a partire circa 35mila lettere di accertamento dirette a quei  contribuenti che nel 2010 hanno presentato una dichiarazione dei redditi (riferiti al 2009) “ incongruente” con le spese tracciate..

 redditometroLa lista e` stata stilata sulla base di un confronto tra le spese effettuate ed il reddito generato nell`anno specifico. Lo scarto tra entrate e uscite nel mirino del Fisco sarà quello superiore al 20% e comunque oltre i 12mila euro annui

Il contribuente ricevera` dall`Agenzia delle Entrate un plico contenente un invito a fornire giustificazioni sulle incongruenze riscontrate ed avra` 15 giorni di tempo dalla notifica dello stesso per rispondere alle richieste contenute.

Ricevuta la lettera d’accertamento i contribuenti dovranno presentarsi entro 15 giorni all’ufficio dell’Agenzia per chiarire la situazione. Potranno  fornire la prova che le spese sostenute nel periodo d’imposta sono state finanziate con:

 – redditi diversi da quelli posseduti nello stesso periodo d’imposta;

 – redditi esenti;

 – redditi soggetti a ritenuta alla fonte a titolo di imposta;

 – redditi legalmente esclusi dalla formazione della base imponibile.

E ancora, i contribuenti potranno  fornire elementi per la rettifica dei dati e per l’integrazione delle informazioni presenti nell’Anagrafe Tributaria, dimostrare con prove dirette (es. rogito e i documenti relativi che dimostrino l’acquisto della casa, bonifici o versamenti, estratti conto , saldi iniziali e finali di conti correnti e conti titoli)  che le “spese certe” attribuite hanno un diverso ammontare o che sono state sostenute da soggetti terzi.

Se il contribuente fornisce chiarimenti esaustivi l’attività di controllo basata sulla ricostruzione sintetica del reddito si esaurisce nella prima fase del contraddittorio.

Redditometro 2013: arrivano gli accertamenti – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Società Contrassegnato con: redditometro

You May Also Like

nuovo-redditometro
Redditometro a prova di privacy
accertamenti fiscali
Contenuto accertamenti Agenzia delle Entrate
redditometro
Il Fisco «accende» il redditometro

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom