• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Redditometro a prova di privacy

13 Marzo 2014 by Redazione Lascia un commento

nuovo-redditometro

L’Agenzia delle entrate terrà  conto delle spese certe, delle spese per elementi certi, della quota di incremento patrimoniale imputabile al periodo d’imposta, della quota di risparmio formatasi nell’anno.Via al  redditometro a prova di privacy.

Di cosa tiene conto il redditometro. Nello specifico, nel nuovo accertamento fiscale, l’Agenzia non utilizzerà le spese correnti calcolate unicamente con la media Istat riferita alla “tipologia di nucleo familiare e area geografica di appartenenza”, né in fase di “selezione”, né in sede di contraddittorio, ma terrà conto solo delle spese correnti ancorate a dati certi.

  redditometroSe però gli importi corrisposti per tali spese dovessero essere individuati puntualmente dall’Ufficio potranno essere oggetto di contraddittorio e concorrere quindi alla ricostruzione sintetica del reddito.

Per quanto riguarda la determinazione della tipologia di nucleo familiare tipo, altro punto sul quale si era pronunciata l’Authority, il riferimento principale sarà l’Anagrafe Comunale.

 Invece, il “Fitto figurativo”, attribuito a coloro per i quali non si conosce la disponibilita’ di un’abitazione nel comune di residenza, e’ escluso dalla fase di selezione ma rientra nel contraddittorio. Sarà quindi compito del contribuente illustrare la sua condizione abitativa per cui l’Agenzia sostituirà la spesa per “fitto figurativo” con le “spese per elementi certi” connesse alle caratteristiche dell’immobile di cui dispone.

Redditometro a prova di privacy– di  Elisabetta Paladini

 

 

 

 

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: redditometro

You May Also Like

accertamenti fiscali
Contenuto accertamenti Agenzia delle Entrate
redditometro
Redditometro 2013, arrivano gli accertamenti
redditometro
Il Fisco «accende» il redditometro

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom