• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Rifiuti elettronici, dove buttarli?

7 Aprile 2014 by Redazione Lascia un commento

rifiuti elettronici

I rifiuti elettronici, più precisamente i cosiddetti RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche), necessitano di uno smaltimento diverso da quelli che buttiamo comunemente nella spazzatura. Rifiuti elettronici, dove buttarli?

 

Come smaltire i rifiuti elettronici. Questi rifiuti, infatti, possono contenere sostanze nocive per l’ambiente e per la salute, come i metalli pesanti, per esempio piombo, mercurio, etc. Tali sostanze sono dannose e possono provocare gravi rischi per la nostra salute e per quella del pianeta, se non si procede ad una loro corretta gestione ed eliminazione. Oltre alla rimozione delle componenti nocive che potrebbero essere altamente dannose per la natura, la raccolta differenziata degli AEE (apparecchiature elettriche ed elettroniche) negli appositi centri specializzati consente anche il recupero di materiali plastici, metallici e vetrosi al fine di essere riutilizzati per la creazione di nuovi prodotti. 
rifiuti elettroniciMa quali apparecchi rientrano nella categoria dei RAEE?
Facendo riferimento all’allegato alla Gazzetta Ufficiale del 29/7/2005, tra i prodotti che la vigente normativa definisce RAEE troviamo sia grandi che piccoli apparecchi: televisori, computer, cellulari, macchine fotografiche, lavatrici, videoregistratori, frullatori, stufette elettriche, orologi, cuffie, lettori MP3, strumenti musicali, ferri da stiro e, in generale, tutte le apparecchiature che per funzionare in modo corretto hanno bisogno della corrente elettrica o di campi elettromagnetici.
Il modo più sicuro per eliminare i prodotti elettronici che si sono guastati, o che non ci servono più perché ormai divenuti obsoleti, e di cui vogliamo liberarci, consiste nel portarli nelle isole ecologiche di cui sono dotati i comuni, 3.648 in tutta Italia. Da questi punti poi saranno ritirati e portati negli appositi centri di trattamento specializzati. In questi impianti le apparecchiature subiscono dei processi di trattamento che consentono di eliminare i materiali dannosi e, contemporaneamente, recuperare tutto ciò che potrà essere riciclato. In questo modo i RAEE si trasformano da rifiuti pericolosi a vere e proprie risorse.
In Italia il più importante sistema per la gestione e il trattamento dei rifiuti elettronici è il Consorzio ReMedia. Per conoscere i centri di raccolta dei rifiuti hi-tech più vicini a noi basta visitare il sito web http://www.consorzioremedia.it/.
Inoltre, potrebbe essere utile per i cittadini sapere che il 18 giugno 2010 è entrata in vigore una legge che mira a semplificare il processo di gestione e di smaltimento dei Raee, sfruttando il cosiddetto sistema “uno contro uno”. Da questa data è infatti possibile, per chi acquista un nuovo apparecchio elettronico, consegnare al rivenditore il vecchio prodotto, purché questo sia equivalente a quello che si sta comprando. La procedura è gratuita per il consumatore, che può usufruirne compilando una semplice scheda di consegna. Il rivenditore ha l’obbligo di ritirare l’apparecchiatura usata. Un’altra opzione gratuita per liberarsi delle vecchie apparecchiature elettroniche consiste nel consegnarle ai centri commerciali, che dallo scorso febbraio dovranno ritirarle gratuitamente.
Al fine di tenere i cittadini informati e di diffondere quanto più possibile l’educazione al corretto riciclo dei RAEE è stata creata un’utile miniguida, frutto della collaborazione tra l’associazione Legambiente e il Consorzio ReMedia. Si tratta di un vademecum contenente i migliori consigli per rendere lo smaltimento dei rifiuti elettronici quanto più semplice e corretto possibile. La guida è consultabile e gratuitamente scaricabile dalla pagina web http://www.legambiente.it/contenuti/articoli/miniguida-smaltire-correttamente-i-tuoi-rifiuti-elettronici.

Rifiuti elettronici, dove buttarli? – di Redazione

 

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: raee

You May Also Like

Smaltire correttamente i rifiuti elettronici
Smaltire correttamente i rifiuti elettronici. Ecco le regole da seguire
rifiuti elettronici
Rifiuti elettronici dimenticati in casa. Dal 2014 più semplice smaltirli
raee
RAEE: smaltire i rifiuti elettronici

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom