
Rilevatori antincendio in casa. Nel nostro Paese ancora non esiste una normativa specifica che preveda l’obbligo di avere in casa un sistema antincendio. Di conseguenza l’installazione di sistemi di rilevamento di incendi è lasciato alla discrezionalità del proprietario di casa.
Rilevatori antincendio in casa.
Anche se tali sistemi antincendio non sono obbligatori, in ogni caso il loro acquisto non pesa molto sul bilancio familiare dal momento che hanno un costo abbastanza irrisorio e sono anche facili da montare. Dunque, basta davvero poco per mettere al riparo la propria casa e la propria incolumità dal rischio di incendi.
I rilevatori antincendio più diffusi, a livello mondiale, sono i cosiddetti stand alone, dispositivi capaci sia di riconoscere gli incendi sia di segnalarli. Tali sistemi di sicurezza antincendio funzionano solitamente con delle normali batterie al litio o alcaline ed hanno un costo piuttosto basso che può andare dalle 10-15 euro alle 90- 100 euro. La differenza del costo dipende dal modello di sistema antincendio prescelto.
Rilevatori antincendio in casa.
Se in alcuni Paesi europei come la Francia e l’Austria vi sono normative specifiche in tema di antincendio in casa, in Europa non esiste ancora l’obbligatorietà di munirsi in casa di sistemi di sicurezza contro gli incendi.
Per far fronte a tale mancanza qualcosa si sta finalmente muovendo a livello europeo; infatti, è stata pubblicata da poco una norma tecnica (EN 14064) che disciplina l’uso di rilevatori e di sistemi di sicurezza antincendio, prevedendo la necessità che essi siano sottoposti a controlli da parte di determinati organismi in modo da ottenere la certificazione del marchio Ce.
Inoltre, è stato costituito un gruppo di lavoro con il compito di predisporre le linee guida per l’installazione, l’uso e la manutenzione di tali dispositivi di sicurezza antincendio. Le linee guida predette saranno pronte quasi sicuramente nell’anno in corso.
Rilevatori antincendio in casa – di Redazione
Lascia un commento