• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Rimuovere i cattivi odori dalle mani, dopo che si cucina

17 Febbraio 2014 by Redazione Lascia un commento

rimuovere i cattivi odori

Spesso e volentieri quando si cucina e si preparano tante prelibatezze per il pranzo, la cena o magari la merenda, sulle nostre mani rimangono alcuni cattivi odori. Rimuovere i cattivi odori dalle mani, dopo che si cucina

Tra i più “celebri”: cipolla, aglio, pesce…e così via. Ma la parte peggiore è quella che questi odori non riescono ad andare via con un normale sapone. Giusto? Ma tranquille donne, seguendo alcuni consigli potrete avere mani sempre profumate.

Innanzitutto, gli esperti consigliano di usare, durante il lavaggio, acqua fredda. Per rimuovere il cattivo odore di cipolla e aglio si può strofinare sulla mano del prezzemolo o del succo di limone . Ottimo anche un ciuffo di sedano fresco. Poi ovviamente bisogna risciacquare tutto.

rimuovere i cattivi odori Per quanto concerne l’odore del pesce, gli esperti consigliano di strofinare sulla pelle del succo di limone mischiato a bicarbonato oppure a qualche goccia di latte. In casi estremi mettete in una bacinella d’acqua un cucchiaio di acqua ossigenata e immergeteci le mani.

Tra gli altri ottimi rimedi troviamo il composto di olio e aceto , il dentifricio o anche il bicarbonato sciolto ovviamente in acqua fredda.

Rimuovere i cattivi odori dalle mani, dopo che si cucina– di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: pulizia

You May Also Like

pulizie domestiche
Pulizie domestiche: come lavare scopa, spugne e stracci
tempo di pulizie
Primavera: tempo di pulizie
forno
Come pulire il vetro del forno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom