• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Riscaldamento a battiscopa

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Riscaldamento a battiscopa. Oggi è possibile riscaldare gli ambienti di casa in maniera innovativa, utilizzando un sistema radiante a battiscopa, ossia un impianto che contiene  in pochissimi centimetri un elemento scaldante fatto di rame e alluminio. 

E’ un sistema nuovo e particolare che consente di riscaldare le stanze, con un notevole risparmio di spazio ed un occhio particolare all’estetica. 

Il riscaldamento degli ambienti di casa attraverso il battiscopa permette livelli di confort elevati poiché il calore si distribuisce uniformemente a partire dal basso, eliminando gli sbalzi di temperatura tra una zona e l’altra. 

riscaldamento a battiscopaL’impianto agisce soprattutto per irraggiamento, i flussi di calore sono al minimo, di conseguenza non si creano movimenti di micropolveri, si favorisce una corretta respirazione, evitando  l’insorgere di allergie, si ha un’umidità sempre costante e quindi si evita l’aria secca. 

Il sistema di riscaldamento a battiscopa è nello stesso anche un elemento d’arredo che si integra facilmente in ogni tipo di ambiente. Dal momento che il sistema ha un ingombro minimo, si ha a disposizione maggiore spazio con evidente maggiore possibilità nella disposizione degli arredi. 

L’impianto di riscaldamento a battiscopa non richiede particolari opere murarie in quanto si installa esternamente alle pareti; di conseguenza è la soluzione ideale nel momento in cui si procede a lavori di ristrutturazione. In alternativa, nelle nuove costruzioni è possibile anche incassare l’impianto nei muri.

Se si dispone già di radiatori negli ambienti di casa, è possibile installare l’impianto di riscaldamento a battiscopa usando le stesse tubazioni  oppure è possibile installare l’impianto ad integrazione dei radiatori, se quest’ultimi non sono in grado di riscaldare in maniera sufficiente. 

sistema riscaldante a battiscopaL’installazione di un impianto di riscaldamento a battiscopa consente un notevole risparmio energetico dal momento che il quantitativo di acqua dell’impianto è di ¼ rispetto ai radiatori, inoltre la distribuzione omogenea del calore permette di riscaldare le stanze con una temperatura di circa 1-2 gradi inferiore rispetto al sistema di radiatori.

Il riscaldamento a battiscopa è disponibile ad acqua o nella versione elettrica. La versione ad acqua funziona con ogni tipo di caldaia, con termocamini, pompe di calore e può anche essere integrata con i pannelli solari. Invece, la versione elettrica è preferibile per gli ambienti che non devono essere scaldati di continuo ma saltuariamente. Tale versione può essere abbinata ad un impianto fotovoltaico. 

Il vantaggio dell’installazione di un impianto di riscaldamento a battiscopa consiste inoltre nel fatto che esso non richiede manutenzione ed è completamente ispezionabile. 

 


Archiviato in:Impianti Contrassegnato con: riscaldamento

You May Also Like

stufa fai da te
Stufa fai da te, al caldo in economia
Bolletta più leggera
Bolletta più leggera con un riscaldamento autonomo con termo valvole
come difendersi dal freddo
Come difendersi dal freddo in casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom