• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Risparmio acqua in casa: il sistema Rimfree di Pozzi-Ginori

28 Ottobre 2015 by Redazione Lascia un commento

pozzi ginori tutorcasa

Al giorno d’oggi il risparmio delle risorse è importante, anche nei piccoli gesti quotidiani. Pozzi-Ginori presenta una piccola rivoluzione negli arredi per il bagno, che modifica completamente il concetto di WC, per risparmiare acqua e tempo, mantenendo il bagno più pulito ed igienico.

La rivoluzione rimfree

Le nuove tazze per WC Pozzi- Ginori sono dotate del sistema Rimfree: basta semplicemente sollevare il sedile per notare che la tazza ha una forma originale, ben diversa da quella dei classici WC cui siamo abituati. Questi WC sono infatti privi di brida, cioè di quel particolare bordo sotto cui scorre l’acqua per svuotare e pulire la tazza. Un bordo liscio e continuo permette di tenere sotto controllo lo sporco, i batteri ed il calcare che tradizionalmente si annidano sotto la brida e che devono essere puliti impegnandosi ed ingegnandosi. Quando ci rechiamo in un qualsiasi negozio di detergenti per la casa, o anche in un supermercato, notiamo già da lontano i detergenti per il WC, perché la gran parte di essi ha il collo piegato, proprio per riuscire a spargere i prodotti anche sotto la brida. Con una tazza priva di questo bordo la pulizia non necessita di tutte queste complicazioni: basta spruzzare il detergente e passare con un panno, per ottenere un bagno perfettamente pulito ed igienizzato dai batteri.

pozzi ginori idrico

Come funziona

Il bordo delle tazze del bagno tradizionali copre alcuni fori, da cui fuoriesce l’acqua dello svuotamento; grazie alla brida l’acqua effettua una sorta di capriola, che le permette di raggiugnere ogni angolo della coppa. Per far funzionare in modo efficace le tazze rimfree Pozzi-Ginori ha dovuto inserire degli accorgimenti tecnici, in modo che lo svuotamento e la pulizia avvengano in modo corretto. Nella parte posteriore della tazza si trova una piega nella ceramica, che permette di aumentare la pressione dell’acqua in uscita, garantendo un perfetto svuotamento della coppa. Grazie a questo particolare ed ingegnoso metodo si hanno molteplici vantaggi: da un lato la tazza si pulisce più facilmente, dall’altro si utilizza una quantità d’acqua per lo svuotamento decisamente inferiore rispetto ai WC tradizionali. I sistemi rimfree di Pozzi-Ginori sono dotati di sciacquone a 4 o 2,6 litri di scarico, una quantità decisamente ridotta, che fa bene anche all’ambiente. Grazie a questa nuova tecnologia quindi, non solo il WC è più pratico e pulito, ma ci permette anche di risparmiare molto sull’acqua utilizzata ad ogni scarico.

risparmio acqua

Tanti vantaggi in un piccolo cambiamento

Questa modifica al bordo del WC è una vera e propria rivoluzione, che sicuramente sarà seguita da tutte le aziende che producono arredi per il bagno. È semplice, è efficace, è veramente geniale. Quando si propongono queste tipologie di modifiche è sempre bene tenere a mente che solo una progettazione attenta e sapiente e un’organizzazione volta a produrre sempre il meglio sono in grado di ottenere questi risultati. La modifica ai WC tradizionali sembra banale, ma in realtà racchiude anni di studi e di test, per ottenere un WC perfetto e decisamente molto funzionale. Del resto sono decenni che i WC sono costruiti inserendo una brida più o meno accentuata, questo perché nessuno era riuscito a trovare un meccanismo di scarico sufficientemente efficace ed efficiente. Grazie all’idea di Pozzi-Ginori questo piccolo cambiamento è destinato a cambiare i WC per sempre, permettendoci anche di consumare molta meno acqua, pur mantenendo un’alta igiene in una zona della casa che purtroppo tende a sporcarsi molto nel corso della giornata.

Archiviato in:Bagno

You May Also Like

Come scegliere un box doccia
Come scegliere un box doccia: 3 aspetti da considerare
bagno in stile moderno
Il bagno in stile moderno: idee e tendenze
Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno
Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Info Redazione

TutorCasa, dedicato alla costruzione e ristrutturazione di immobili. Contatta la redazione dal presente LINK o scrivi a info@tutorcasa.it.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom