• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Robot aspirapolvere

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

robot vacuum cleaner

Robot aspirapolvere. Sono delle vere e proprie novità nel campo della pulizia della casa che solamente di recente hanno preso piede sul mercato italiano.

 

Robot aspirapolvere.

I robot aspirapolvere sono degli elettrodomestici dalle dimensioni ridottissime che riescono a tenere pulito il pavimento in maniera autonoma e con delle prestazione accettabili. Sono l’ideale per chi non ha il tempo materiale per tenere pulita la casa, in quanto offrono un aiuto concreto e apprezzabile.

Le opinioni rimangono comunque discordanti poiché, pur essendo autonomi, non riescono a garantire delle prestazioni comparabili a quelle dei più comuni aspirapolvere.

robot aspirapolvereMa come può un aspirapolvere funzionare in autonomia completa? Innanzitutto funzionano senza fili con alimentazione a batteria, il che significa che l’autonomia di lavoro sarà limitata alla durata della batteria stessa.

Robot aspirapolvere.

Durante il funzionamento i robot aspirapolvere si avvalgono di tecnologie sensoriali, come per esempio gli infrarossi, che permettono al robot di farsi strada tra gli ostacoli costituiti dal mobilio e dalle mura dell’abitazione; in questo modo il robot aspirapolvere  è in grado di viaggiare autonomamente per le stanze senza “perdersi” o incastrarsi.

Alcuni modelli, grazie all’aggiunta di sensori piezoelettrici, sono in grado di riconoscere quali zone siano più sporche di altre, concentrandosi maggiormente su di esse e garantendo un risultato uniforme.

Robot aspirapolvere.

robot aspirapolvereIl sistema aspirante è costituito, nella maggioranza dei casi, da un sistema di spazzole rotanti, che acchiappano lo sporco e lo immagazzinano in un serbatoio posto dentro il robot aspirapolvere, che andrà ovviamente svuotato e ripulito.

I modelli più tecnologici sono dotati di timer e permettono la programmazione del funzionamento all’ora desiderata; inoltre, una volta terminato il lavoro, questi robot aspirapolvere sono in grado di dirigersi autonomamente alla loro postazione di ricarica, rimettendosi così in carica da soli.

Gli inconvenienti sono però diversi, a partire dal prezzo. Il costo da sostenere per l’acquisto di un robot aspirapolvere è molto elevato e di gran lunga superiore a quello di un normale aspirapolvere.

Robot aspirapolvere.

Inoltre non si rivela essere adatto a sostituirlo, in quanto non garantisce delle prestazioni tali da permetterci di archiviarlo.

robot aspirapolvereProprio per via della sua forma sono molte le zone che non riesce a raggiungere: non passa sotto i mobili, non può arrivare sopra i tappeti e, qualora ci riuscisse, necessita dell’ausilio di spazzole apposite per poterli aspirare; infine sono molti gli ostacoli che potrebbero bloccare il suo cammino e tende, frange e copriletti sono potenzialmente dannosi per questi robot aspirapolvere, in quanto potrebbero incastrarsi tra le sue spazzole impedendo al robot di proseguire nel suo cammino e persino danneggiarlo.

Non tutti i modelli di robot aspirapolvere  in commercio possiedono le stesse caratteristiche e orientarsi diventa molto complicato, ciò di cui bisogna accertarsi è l’effettiva qualità del prodotto. Perciò è bene indirizzarsi su un prodotto di ottima qualità e non scendere troppo a patti con il prezzo.

Robot aspirapolvere – di Laura Capt

Archiviato in:Elettrodomestici Contrassegnato con: aspirapolvere

You May Also Like

miglior aspirapolvere
Miglior aspirapolvere
pulizia aspirapolvere
Pulizia dell’aspirapolvere
aspirapolvere
Aspirapolvere o impianto centralizzato

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom