• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Saldo Imu case in affitto

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Si prepara un dicembre caldo per i proprietari di immobili in affitto che dovranno fare i conti con un saldo Imu alle stelle.

Saldo Imu case in affitto

Per le case date in affitto si arriverà a pagare fino all’80% in più rispetto alla prima tranche di giugno. Le stime portano la firma di Confedilizia che ha verificato l’abisso tra la prima rata dell’imposta, calcolata sull’aliquota base, e la seconda rata, decisamente più salata in seguito ai ritocchi comunali.Saldo Imu case in affitto

La Confederazione aveva già calcolato in questi mesi la differenza tra Imu e Ici sulle abtazioni in affitto, mettendo in evidenza un’impennata di oltre il 2,3% e quindi un impatto economico maggiore sui proprietari degli immobili.

Ma quale sarà la conseguenza di un saldo così pesante? Il rischio, concreto, è che le case rimangano sfitte, a causa della stangata Imu che potrebbe scoraggiare i proprietari a proseguire nella pratica dell’affitto. Quindi il comparto delle locazioni potrebbe subire uno stop nei prossimi mesi.

Vediamo ora quali saranno le proporzioni degli aumenti dell’Imu nelle principali città italiane: con l’applicazione delle aliquote comunali, la stangata principale è prevista per Roma, Napoli e Perugia, dove l’aliquota sale al 10,6 per mille, contro il 7,6 per mille dell’aliquota stabilita dallo Stato. In queste città, quindi, l’aumento dell’imposta è pari al 79%. Calcolatrice alla mano, a fronte di una prima rata da 503 euro, a dicembre il proprietario di un immobile in affitto dovrà versare 900 euro per la seconda rata.

Situazione meno pesante a Milano: per gli affitti a canone libero l’aumento sarà del 53%, con un aliquota che sale al 9,6 per mille. Ancora meglio per le abitazioni affittate a canone concordato (cioè in base ad accordi territoriali), esempio in cui l’aliquota scende invece al 6,5 per mille.

Un parallelo può essere tracciato con Torino e Trieste dove si registra rispettivamente un aumento del 79% e del 55% per gli affitti a canone libero e una riduzione del 49% e del 29% per quelli a canone concordato. A Genova, Venezia, Bologna e Firenze nessuna variazione per i canoni concordati (l’aliquota resta al 7,6 per mille); alle stelle, invece, il saldo Imu per gli appartamenti dati a canone libero: l’aumento, nelle prime tre città menzionate sarà del 79%, a Firenze invece del 60%.

Saldo Imu case in affitto – di Redazione

Archiviato in:Affitto Contrassegnato con: affitto canone libero, imu

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

visure catastali

Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze

26 Gennaio 2021 By Redazione

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze
  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza

Cerca

Creato da Palcom