• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Come scegliere il colore delle pareti.

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Come scegliere il colore delle pareti. L’involucro edilizio è rappresentato dalle pareti, che oltre ad avere una valenza strutturale hanno la funzione di avvolgere le azioni quotidiane, e quindi scegliere il colore della casa significa dare carattere all’ambiente. La scelta del colore viene effettuata oltre all’arredo presente, anche in base a fattori intrinseci all’interior, come la tipologia di illuminazione presente, sia artificiale o naturale e valutare con che maggioranza l’una prevale sull’altra. 

Altro aspetto fondamentale è la funzione che svolgono i diversi ambienti, in base alle funzione è adatto un colore o meno, in quanto i toni che vanno sul blu rallentano il battito cardiaco, i rossi aumentano la pressione sanguigna i gialli aumentano l’attenzione. Il colore in base alle differenti tonalità e sfumature ha la caratteristica di dare luminosità allo spazio, dare una sensazione discegliere-colori-paretesmaterializzazione dell’ambiente, oltre ad una valenza decorativa. Sicuramente per ambienti che hanno metrature ridotte necessitano l’impiego di tinte chiare che hanno la funzione di ingrandire gli spazi, se si hanno soffitti molto alti si utilizzarono colori da toni scuri che tendono a rimpicciolire gli spazi, rendendo gli ambienti più intimi. 

I colori accessi generalmente vengo impiagati per mettere in evidenza un particolare strutturale o una parete, i toni accesi tendono a enfatizzare i particolari. La resa dei colori varia in base al mutare della luce, e per questo si deve valutare l’esposizione degli ambienti, la quantità delle aperture e la durata dell’utilizzo dei diversi ambienti. 

Per le stanze che hanno un orientamento verso nord sono preferibili i colori dai toni caldi, per le stanze rivolte a sud si può optare per tinte fredde o neutre, per l’esposizione a est si preferiscono i toni chiari ma tendenzialmente non freddi, mentre per l’ovest si può preferire una paletta dai toni freddi. 

Solitamente per gli ambienti più frequentati , quali il soggiorno la zona pranzo sono preferibili colori neutro come il tortora , il bianco, carta da zucchero (tinta fredda), miele (colore caldo) in grado di uniformarsi con l’arredo interno. I colori del momento eleganti e pregiati sono il grigio che con punte di blu può risultare freddo e viceversa con punte di rosso,ed il tortora entrambi neutri classici e contemporanei nello stesso momento. 

I toni caldi come il giallo e le sue sfumature hanno la caratteristica di stimolare la concentrazione adatti ad ambienti adibiti a studio. I colori hanno la caratteristica di influire sull’umore de sullo stato d’animo delle persone e quindi hanno un ruolo fondamentale nella quotidianità del vivere. 

Il colore oltre ad esaltare i particolari strutturali ha la funzione di mimetizzare i complementi d’arredo come ad esempio termosifoni, telai di porte finestre che non sono di nostro gradimento semplicemente dipingendoli tinta su tinta, al contrario per evidenziarli basta scegliere dei colori a contrasto. Su come scegliere il colore delle pareti caonsultare anche le informazioni in ordine alla pittura traspirante, la pittura lavabile e la pittura termoisolante.

 

colore-parete

 


Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: pittura, pitturare, pitturare casa

You May Also Like

colore colori casa
La casa a colori
buchi muro stucco stuccare
Eliminare fori nei muri prima di imbiancare. Chiudere i buchi con lo stucco
Eliminare crepe nei muri prima di imbiancare
Eliminare crepe nei muri prima di imbiancare

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom