• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Scelta e pulizia del barbecue

5 Agosto 2013 by Redazione Lascia un commento

scelta e pulizia barbecue

Estate, in giardino con il barbecue: occhio alla pulizia. Scelta e pulizia del barbecue

 

Scelta e pulizia del barbecue. D’estate si è quasi sempre soliti preferire pranzare o cenare all’aria aperta, nel giardino di casa, magari con una bella grigliata cucinata al barbecue.

scelta e pulizia barbecueE’ una delle cotture più gettonate durante il periodo estivo e proprio per questo sarebbe il caso di sceglierne uno ad hoc.

Prima di acquistare un barbecue, cercate di scegliere se usarlo in casa o meno. Nel primo caso sarà necessario prenderne uno fisso, di quelli provvisti di cappa. Per l’esterno invece può andar bene il barbecue mobile: ottimo per essere spostato all’ interno e all’ esterno, soprattutto se elettrico

Come consigliano gli esperti, se desiderate cibi cotti con un sapore autentico e classico allora optate per un barbecue a carbonella. Questo tipo di barbecue può essere portatile e mobile, di piccole o di grandi dimensioni

Il modello a gas è perfetto invece se non vi ritenete dei maestri nel cuocere. Questi modelli possono essere mobili o anche a rotelle.

Per non danneggiare la natura e utilizzare il barbecue in assoluta sicurezza cercate di utilizzarlo in zone attrezzate; non accendete il fuoco in aree troppo ventilate e vicine agli alberi. Inoltre sarebbe il caso di creare un piccolo muro fatto di pietre attorno al barbecue e coprire i cibi. Attenzione anche alla pulizia delle griglie, per non rischiare una cattiva cottura e cattive sorprese.

Pulizia del barbecue

La pulizia del barbecue, infatti, consente, in fase di cottura, di ridurre lo sprigionamento del fumo ed è dunque caldamente raccomandata dopo ogni utilizzo.

La pulitura dipende da che tipo di grill si utilizza e da quante parti scomponibili si compone. Come consigliato, la strumentazione di base per la pulizia si compone di: spatola, raschietto, acqua tiepida, bicarbonato di sodio, teli di cotone e carta di giornale su cui lasciar asciugare le componenti del barbecue.

Le griglie vanno pulite portandole a calore elevato per una decina di minuti, in modo che i grassi e i depositi di cibo si asciughino seccandosi e consentendo un’agile rimozione. Prima di riutilizzarle, ripetere  il trattamento, portando nuovamente a temperatura e pulendo la griglia con un panno imbevuto di aceto.

Il braciere, per essere pulito, deve essere liberato dalla cenere in eccesso e il contenitore svuotato, una volta diventato freddo. Meglio inoltre rimuovere  i grassi quando si presentano ancora liquidi e procedere  al lavaggio con acqua calda e soda solvay.

Infine , su tutta la superficie del barbecue si consiglia di passare un telo di cotone imbevuto di una miscela formata di acqua tiepida e bicarbonato di sodio e lascia asciugare l’attrezzatura stesa su fogli di giornale allargati.

Scelta e pulizia del barbecue – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Giardino Contrassegnato con: barbecue

You May Also Like

barbecue
Barbecue, come accenderlo in sicurezza
barbecue a gas
Barbecue a gas, quale scegliere
barbecue in casa
Barbecue in casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

assicurazione casa

Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela

22 Settembre 2023 By Redazione

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Le 5 fasi della ristrutturazione di una casa: dal progetto all’arredo
  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

Cerca

Creato da Palcom