• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

La Cedolare secca si sceglie online

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

affitti in nero

Per i contratti di locazione stipulati a far data dal 7 aprile 2011 non sarà più necessario recarsi direttamente agli uffici dell’Agenzia delle Entrate, ma si potrà comodamente accedere al sito dell’Agenzia per scegliere l’opzione della cedolare e registrare il relativo contratto d’affitto. La Cedolare secca si sceglie online 

 

La Cedolare secca si sceglie online. Il nuovo software per la registrazione dei contratti di affitto da parte dei proprietari di immobili si chiama Siria ed a differenza del modello vecchio non necessita di essere scaricato. Basta seguire una semplice procedura telematica che con pochi clic permette all’utente di comunicare l’opzione per la cedolare secca e contestualmente registrare il contratto d’affitto.La Cedolare secca si sceglie online

Solo alcuni  proprietari di immobili possono ricorrere al nuovo sistema; infatti per poter usare Siria occorrono i seguenti presupposti:

–    che sia i locatari che i conduttori siano in numero non superiore a tre e che i primi aderiscano tutti alla cedolare secca;

–    che la locazione riguardi una sola unità abitativa con non più di tre pertinenze;

–    che il contratto abbia ad oggetto solo il rapporto di locazione;

–    che gli immobili del contratto d’affitto siano censiti.

Qualora uno dei presupposti visti dovesse mancare, ad esempio perché il numero dei conduttori o dei locatori è superiore a tre, l’opzione per la cedolare secca non può essere comunicata online ma in modalità cartacea, recandosi personalmente presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate.

La nuova procedura telematica arriva poche settimane prima del 6 giugno che segna la data entro cui devono scegliere la cedolare i titolari di contratti di locazione i cui termini per la registrazione scadono tra il 7 aprile e il 6 giugno 2011. Tale termine è stato fissato con apposito provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate con il quale ha regolamentato le modalità di scelta del regime fiscale della cedolare secca.

Invece, per i contratti nuovi il termine per la scelta del nuovo regime fiscale coincide con il termine di registrazione dei contratti stessi.

Se allora per i contratti stipulati a partire dal 7 di aprile si può comunicare il regime fiscale prescelto avvalendosi della procedura telematica, per i contratti già in corso non occorre comunicare l’opzione all’Agenzia delle Entrate ma è sufficiente il pagamento dell’acconto dell’85% nei termini dovuti.

La Cedolare secca si sceglie online – di Redazione

 

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: cedolare secca, contratto affitto, locazione

You May Also Like

inadempimento conduttore
Locazioni: inadempimento del conduttore
cedolare secca
Cos’è la cedolare secca sugli affitti
piano casa 2014
Piano Casa 2014, affitti: cedolare al 10%

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom