• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Seconda rata Imu, si pagherà o no?

7 Novembre 2013 by Redazione Lascia un commento

Seconda rata Imu

Occhi puntati sulla  seconda rata dell’Imu che scade il 16 dicembre. Seconda rata Imu, si pagherà o no?

Il 16 dicembre scade la seconda rata Imu.  Si pagherà o no? il ministro del Tesoro Fabrizio Saccomanni ha ammesso di avere problemi di risorse, il vicepremier Angelino Alfano ne ha comunque riconfermato la cancellazione.

“Abolire la seconda rata dell’Imu è un impegno che il governo del quale facciamo parte ha assunto con gli italiani-afferma Alfano-  Sono certo che così accadrà e che la nostra rappresentanza governativa e i nostri gruppi parlamentari si faranno garanti di questo accordo”.

 Sulla questione è intervenuto anche il presidente dei senatori del Pdl Renato Schifani. “Dare certezze alle famiglie in un momento come questo è fondamentale. Ora la massima determinazione del Pdl si concentrerà sul nuovo sistema di tassazione della casa e degli altri immobili che nella legge di stabilità all’esame del Senato è da rivedere. Le nostre proposte emendative si concentreranno particolarmente su questo fronte”.

Per la copertura della seconda rata Imu servono 2,4 miliardi e sembra che l’orientamento possa essere quello di aumentare gli acconti Ires e Irap, limitandoli alle banche e alle assicurazioni. Allo studio del governo vi sarebbe infatti l’ipotesi di una rivalutazione delle quote di Bankitalia in mano alle banche che consentirebbe di reperire risorse immediate.

“Servirà comunque una norma da inserire in un decreto legge o come emendamento alla «manovrina»  per consentire alle banche di anticipare al 2013 il gettito di un prelievo previsto per il 2014. Così come le banche dovrebbero anticipare parte dei 2,2 miliardi che dovranno versare allo Stato per le nuove norme sulla svalutazione dei crediti”.

Ma è  probabile che alla fine, accanto a una parziale rivalutazione delle quote di Bankitalia, vi sia una vendita lampo di alcuni immobili pubblici o un incremento della tassa sulle rendite finanziarie.

Nelle ultime ore sarebbe spuntata anche l’ipotesi di un maxi acconto fiscale del 125% sulle banche o in alternativa del 110% ma su tutte le imprese.

AGGIORNAMENTO 08/11/13

Letta rassicura gli italiani sulla seconda rata Imu. Si seguito il video di Il fatto Quotidiano

Seconda rata Imu, si pagherà o no?– di Elisabetta Paladini

Archiviato in:News Contrassegnato con: imu

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom