• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Sfratti, Tar toscana dice no a Confedilizia

27 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

L’Unione Inquilini continua la battaglia per il diritto alla casa

Sfratti  Tar toscana ConfediliziaLa recente ricerca dell’ufficio di statistica del Ministero dell’ Interno riguardo l’andamento delle procedure di sfratto da immobili ad uso abitativo, presenta dei numeri da vero e proprio bollettino di guerra. In particolare, “la Toscana è quarta dopo Lombardia, Emilia e Lazio, con 3.023 sgomberi (+ 1,068%). In Toscana il rapporto sfratto-famiglia è pari a 1 sfratto ogni 270 famiglie contro una media nazionale di 1 sfratto ogni 371 famiglie residenti. Nella provincia di Firenze, sempre nel 2012, gli sfratti per finita locazione convalidati dai Tribunali sono stati solo 131, nelle altre province 299; quelli per morosità ammontano a ben 1374 nella sola provincia di Firenze. Nelle altre province toscane sono 4.128, per un totale di 5402 esecuzioni, dato che segna un aumento del +10%rispetto al 2011”.

Ma non solo. Stando alle ultime notizie, in tema di sfratto,  contro la legge regionale Toscana che istituisce le commissioni graduazioni sfratti, Confedilizia ha ricorso al Tar che a sua volta  ha respinto  la richiesta di sospensiva, negando il danno ai proprietari e non ritenendo la legge incostituzionale. Schiaffone alla rendita immobiliare.

“Il Tar della Toscana respinge sospensiva della legge regionale sulle commissioni graduazione sfratti per il passaggio da casa a casa, presentata da Confedilizia alla quale fa pagare anche 2000 euro di spese legali- afferma Walter De Cesaris Segretario Nazionale Unione Inquilini – Questa volta Confedilizia e i difensori della rendita immobiliare, hanno preso un sonoro ceffone ma questo dice, anche, come da noi sempre affermato, sostenuti dalla sentenza della Corte Costituzionale n° 166 del 2008, che le commissioni graduazione sfratti, finalizzate al passaggio da casa a casa, sono competenza regionale”.

Regge cosi anche ai ricorsi iperliberisti la legge regionale della Toscana alla quale l’Unione Inquilini ha dato il suo contributo e che ha proposto in tutte le Regioni.

Ora che la Toscana, l’Umbria, il Lazio hanno già approvato leggi che istituiscono Commissioni per il passaggio da casa a casa, si attende che altre Regioni approvino analoghe proposte di legge che l’Unione Inquilini ha scritto ed inviato, che sono inattaccabili anche da pretese iperliberiste come quelle di Confedilizia.

 “Con queste leggi regionali tutti gli sfratti anche quelli per morosità incolpevole possono essere graduati per arrivare al passaggio da casa a casa. L’Unione Inquilini continuerà la sua battaglia per il diritto alla casa, contro gli sfratti, per politiche abitative adeguate. Anzi, al Governo reiteriamo la proposta di sospendere gli sfratti per morosità incolpevole dove siano presenti minori, anziani, portatori di handicap e malati gravi con redditi medio bassi ”, afferma Walter De Cesaris.

Sfratti,  Tar toscana dice no a Confedilizia – di Elisabetta Paladini

 

Archiviato in:Società Contrassegnato con: sfratto

You May Also Like

allarme sfratti
Allarme sfratti! Gli affitti sono fermi, mentre aumentano gli sfratti
sfratto
Sfratto. Aumento degli sfratti 2013
sfratti unione inquilini
Lo Tsunami degli sfratti non si arresta, De Cesaris: “Sì a un nuovo intervento pubblico nelle politiche abitative”

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa

16 Marzo 2022 By Redazione

VMC termodinamica

Cos’è la VMC (ventilazione meccanica controllata) termodinamica

11 Marzo 2022 By Redazione

pavimenti in PVC

Come sfruttare i pavimenti in PVC per arredare casa

2 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze
  • Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!
  • Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Cerca

Creato da Palcom