• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Solare termodinamico: cos’è?

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

solare termodinamico

Il solare termodinamico, denominato anche solare a concentrazione, è una tipologia di impianto elettrico che del sole sfrutta anche la componente termica. Solare termodinamico: cos’è? 

 

Solare termodinamico: cos’è? Oltre a funzionare come un comune impianto solare termico aggiunge un ciclo termodinamico capace di trasformare l’energia termica in energia elettrica.

Ciò avviene per il tramite di una turbina a vapore fatta funzionare allo stesso modo nel quale funziona nelle centrali termoelettriche.

solare termodinamicoA differenza dei comuni impianti solari termici che generano acqua calda per finalità domestiche, normalmente con temperature inferiori ai 95°C, l’impianto solare termodinamico è capace di generare temperature fino a 600°C permettendone l’uso in applicazioni come la generazione di elettricità.

A differenza degli altri tipi di impianti che ricavano energia dal sole, il solare termodinamico risulta efficiente anche in mancanza del sole grazie alla possibilità di accumulo del calore in appositi serbatoi.

Il solare termodinamico funziona attraverso degli specchi parabolici i quali riflettono la luce solare concentrandola su un tubo ricevitore. All’interno di questo tubo scorre un fluido termovettore capace di assorbire l’energia e portarla in un serbatoio di accumulo. Quest’ultimo è capace di trattenere l’energia anche nei periodi in cui il sole manca, potendo così gSolare termodinamico arantire la produzione di energia per un certo numero di ore.

L’accumulo collegato ad una caldaia genera del vapore il quale muove delle turbine collegate a degli alternatori, produttori di energia elettrica. Gli specchi parabolici che raccolgono i raggi solari per concentrarli sul tubo ricevitore sono automatizzati al fine di inseguire il sole e massimizzare la resa dell’impianto stesso.

A differenza del tradizionale impianto fotovoltaico l’impianto solare termodinamico produce ininterrottamente energia elettrica grazie all’accumulo di energia.

Svantaggio decisivo è il costo dell’impianto stesso superiore di 5 o 6 volte quello “tradizionale”.

 Solare termodinamico: cos’è? – di Redazione

Archiviato in:Energia, Impianti Contrassegnato con: impianto elettrico, impianto solare termico, impianto termico

You May Also Like

nuovo libretto impianti termici
Nuovo libretto per impianti termici dal 16 ottobre 2014
nascondere i fili elettrici
Nascondere i fili elettrici in casa
riscaldamento centralizzato
Riscaldamento centralizzato. Pagare in base ai consumi

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

assicurazione casa

Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela

22 Settembre 2023 By Redazione

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Le 5 fasi della ristrutturazione di una casa: dal progetto all’arredo
  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

Cerca

Creato da Palcom