• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Lo spazzolino elettrico

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

spazzolio elettrico

Tutti sanno quanto doloroso possa essere un mal di denti, e chi non lo sa si può reputare davvero fortunato. Allo stesso modo molti sanno quanto sia dispendioso e poco allettante andare dal dentista. Lo spazzolino elettrico.

 

Lo spazzolino elettrico.

Spesso la soluzione a questi problemi è un’accurata igiene dentale in merito alla quale, negli ultimi anni, si sono moltiplicati le sollecitazioni di specialisti e non nel consigliare lo spazzolino elettrico.

spazzolio elettricoIn realtà studi americani dimostrano che gli spazzolini elettrici non danno tutti i vantaggi promessi dalle loro pubblicità. Non pulirebbero più a fondo, non toglierebbero il tartaro con più successo, non  sbiancherebbero i denti più di uno spazzolino manuale. La presunta superiorità dello spazzolino elettrico rispetto a quello manuale, che abbiamo anche noi utilizzandolo, deriva dall’impressione un po’ diffusa che qualunque cosa automatizzata funzioni meglio di una manuale. Lavare un capo in lavatrice lo pulisce meglio che lavarlo a mano, quindi perché non pensare che lo stesso ragionamento valga per lo spazzolino elettrico?

Lo spazzolino elettrico.

Il vero vantaggio dello spazzolino elettrico è questo: la comodità. Essendo sempre pronto all’uso e facendo da solo metà del lavoro è adatto anche ai più pigri e ai meno attenti. Lavarsi i denti con un oggetto che si muove da solo, magari “vestito” da cartone animato, può facilitare l’approccio al lavarsi i denti di alcuni bambini restii allo spazzolino tradizionale.

Ma come funziona uno spazzolino elettrico? Esso ha un manico al cui interno vengono poste le batterie, se è un modello a batteria, o un meccanismo di accumulo di energia, se è un modello da attaccare alla presa elettrica. All’estremità superiore troviamo la testina, intercambiabile, che pulisce i denti operando generalmente un movimento oscillatorio. Esistono però anche modelli che semplicemente vibrano o girano completamente.

Lo spazzolino elettrico.

spazzolino elettrico

Quando ci accingiamo all’acquisto dello spazzolino elettrico dobbiamo porre molta attenzione a diversi fattori. Alla marca: poiché comprare uno spazzolino di una marca sconosciuta può voler significare non trovare dopo pochi mesi o anni testine di ricambio, costringendoci a doverne comprare uno interamente nuovo.

Al modello: sta a noi decidere se lo preferiamo a batteria o a corrente, e se le nostre gengive sono abbastanza forti da sopportare una rotazione completa o tanto delicate da preferire una leggera oscillazione della testina.

spazzolini elettrici bambini

Lo spazzolino elettrico.

Alle testine: ognuno di noi ha una cavità orale unica, di dimensioni diverse e con denti dalle caratteristiche differenti. C’è chi può provare fastidio ad inserire una testina troppo grande nella propria bocca e predilige quelle piccole e tonde, chi invece preferisce una testina che replichi in tutto la forma di quella di uno spazzolino classico.

Veniamo poi ai materiali delle testine: alcune sono in semplici setole, altre sono avvantaggiate da materiali diversi che promettono una pulizia più efficace. Esistono per esempio delle testine che, alle setole tradizionali, alternano setole in un materiale plastico maggiormente abrasivo.

Lo spazzolino elettrico – di Michela Dumasi

Archiviato in:Bagno

You May Also Like

Come scegliere un box doccia
Come scegliere un box doccia: 3 aspetti da considerare
bagno in stile moderno
Il bagno in stile moderno: idee e tendenze
Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno
Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom