• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Spese condominiali: approvazione del bilancio preventivo

30 Novembre 2012 by Redazione 2 commenti

mutuo non concesso

Spese condominiali: approvazione del bilancio preventivo.

Il bilancio preventivo è lo strumento con cui l’amministratore può chiedere ai condomini il versamento in anticipo delle somme necessarie per la gestione delle parti comuni.

Per tale motivo, l’amministratore all’inizio del proprio mandato convoca l’assemblea condominiale per comunicare ai condomini il preventivo delle spese che dovranno essere sostenute nell’anno in corso.

bilancio condominioOgni anno l’amministratore ha l’obbligo di sottoporre ai condomini tale preventivo; di conseguenza, qualora l’assemblea abbia, in mancanza dell’unanimità, deliberato una previsione pluriennale delle spese, tale delibera è da considerarsi nulla.

I nuovi amministratori di condominio e non solo, spesso chiedono i contributi in base al bilancio approvato l’anno precedente, senza convocare l’assemblea; in pratica, si redige il bilancio preventivo sulla base di quello dell’anno approvato prima, apportando allo stesso solo una maggiorazione che tiene conto dell’aumento dei prezzi. Se però vi sono delle nuove voci nel bilancio (in genere le voci del bilancio rimangono sempre le stesse) occorrerà solo farne menzione nel nuovo bilancio.

Il bilancio preventivo non è un atto prettamente formale, ciò significa che l’amministratore è autorizzato a esternare gli atti in esso contenuti nella forma che più ritiene opportuna, salva in ogni caso l’esigenza di garantire la massima chiarezza mediante l’indicazione delle varie spese e la loro suddivisione in appositi capitoli.

La giurisprudenza ha confermato la validità di tale consuetudine, ritenendo dunque valide le delibere assembleari che si limitano a stabilire la conformità del bilancio preventivo a quello dell’anno precedente, incrementando solo le singole voci.

 

Spese condominiali: approvazione del bilancio preventivo – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: amministratore condominio, assemblea condominiale, spese condominiali

You May Also Like

amministratore di condominio
Amministratori di condominio: serve seguire un corso
condominio
Condominio: come scegliere l’amministratore
documenti giustificativi amministratore
Documenti giustificativi amministratore. Riforma condominio 2013

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Alessandra Pierini dice

    17 Novembre 2016 alle 23:14

    Vorrei sapere se é legale presentare un bilancio preventivo 2016 in un’assemblea convocata al 25 novembre 2016, ovvero al termine dell’anno? Idem dicasi per il bilancio consuntivo dell’anno 2015.
    Grazie

    Rispondi
  2. Nicolo Di Blasi dice

    24 Febbraio 2018 alle 08:06

    il bilancio preventivo può presentarsi se prima non viene approvato il bilancio consuntivo dell’anno precedente se per due anni non viene presentato ne il bilancio preventivo ne il consuntivo l’amministratore può chiedere il pagamento ai condomini morosi ?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom