• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Spese balconi condominiali

22 Giugno 2013 by Redazione 1 commento

balconi condominiali

I balconi rientrano tra i beni comuni citati dall’articolo 1117 c.c. Spese balconi condominiali 

Spese balconi condominiali. I balconi che sporgono dall’edificio non svolgono però una funzione di sostegno né di copertura dell’edificio, come invece accade per le terrazze.

spese balconi condominialiInfatti  stando alla legge, i balconi costituiscono pertinenze delle parti comuni se ad essi si accede attraverso parti comuni dell’edificio condominiale e pertinenze delle proprietà esclusiva se, invece, vi si accede attraverso proprietà esclusive, secondo il regime delle pertinenze.

Nel primo caso, le spese devono fare carico a tutti i condomini dove i balconi servono proprietà comuni di uso indistinto e invece ai soli condomini che ne possono servirsi laddove, essi siano posto al servizio di parti comuni destinate all’uso di un solo gruppo di condomini.

Nel secondo caso, se abbiamo balconi di proprietà esclusiva, ogni spesa relativa alla loro manutenzione deve essere a carico dei condomini che ne sono proprietari

Devono invece essere ripartite tra tutti i condomini le spese relative alla manutenzione di cornici, fregi, parapetti, balaustre, frontalini, altri elementi decorativi e i gocciolatoi.

Detto questo, possiamo concludere affermando che i balconi aggettati, costituendo un prolungamento della corrispondente unità immobiliare appartengono in via esclusiva al proprietario di questa. A sua volta, i rivestimenti, gli elementi decorativi della parte frontale e inferiore dei balconi aggettati si devono considerare beni comuni a tutti solo quando si inseriscono nel prospetto dell’edificio e contribuiscono a renderlo esteticamente gradevole.

Spese balconi condominiali  – di Elisabetta Paladini

 

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: balconi, spese condominio

You May Also Like

giardino sul balcone
Il giardino sul balcone in poche mosse
spese condominiali ascensore
Spese condominiali ascensore. Riforma condominio 2013
obbligo di contribuzione dei condomini
Obbligo di contribuzione dei condomini. Riforma condominio 2013

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. ANDREA CASAVOLA dice

    18 Ottobre 2016 alle 18:31

    TUTTI PARLANO DI FRONTALINI, PIANI DI CALPESTIO, SOTTOBALCONI, ETC., MA IL RIRPISTINO DEI FERRI DEL CEMENTO ARMATO CHE SI EVIDENZIANO ARRUGGINITI ALLA CADUTA DI PEZZI DEL FRONTALINO, FANNO PARTE DELLA SPESA DI RIPRISTINO DEL FRONTALINO, O DEVONO ESSERE ADDEBITATI, CON CONTEGGIO SEPARATO (DIFFICILE!) AL PROPRIETARIO DEL BALCONE FACENDO PARTE DELLA STRUTTURA CHE SORREGGE IL BALCONE?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

blockchain

7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento

31 Maggio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale
  • Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

Cerca

Creato da Palcom