• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Stufa a pellet, riscaldare casa risparmiando

29 Agosto 2013 by Redazione Lascia un commento

stufa a pellet

Ormai la bella stagione volge al termine ed è tempo di iniziare a pensare alla soluzione migliore per riscaldare la propria casa senza spendere un capitale. Stufa a pellet, riscaldare casa risparmiando

 

Stufa a pellet, riscaldare casa risparmiando. La stufa a pellet, ad esempio, rappresenta un buon metodo, che consente di avere l’abitazione calda utilizzando un materiale naturale, il pellet, derivante dagli avanzi della lavorazione del legno.

stufa a pelletUtilizzarlo vuol dire anche rispettare l’ambiente, evitando di abbattere gli alberi, come succede per produrre la legna che serve, invece, ad alimentare camini e stufe a legna.

Quelle a pellet sono stufe molto simili alle tradizionali, con un serbatoio che consente di contenere fino a 58 chilogrammi di pellet, in base al modello ed alla grandezza desiderata.

All’interno di esso vi è una vite che spinge il materiale nel braciere, dove, a sua volta, una resistenza elettrica, una volta accesa, diviene incandescente e produce la fiamma.

Si tratta di un sistema di riscaldamento che offre diversi vantaggi, fra cui la gestione dell’accensione e dello spegnimento tramite un cronotermostato preimpostato, che consente anche di regolare la temperatura.

Inoltre, poiché la stufa a pellet lavora a depressione, non vi sono fuoriuscite di fumo all’interno dell’abitazione, cosa che può succedere con quelle a legna ed evita di sporcare l’ambiente, in quanto non vi è necessità di trasferire il combustibile all’interno dello stesso.

La canna fumaria, inoltre, presenta dimensioni ridotte e sprigiona una quantità limitata di C02, riducendo, di conseguenza, anche l’inquinamento a cui si aggiunge, come prima accennato, la naturalità del pellet, un materiale riciclato al 100%.

Rispetto a quelle tradizionali, le stufe a pellet hanno un costo più elevato, ma che viene sicuramente ammortizzato nel tempo, grazie al risparmio considerevole che apporta nel periodo del suo funzionamento.

Il combustibile utilizzato, infatti, a differenza degli altri (petrolio, legna, etc.,) non è soggetto a continue oscillazioni di prezzo.

In commercio esistono vari modelli di stufe alimentate a pellet, alcuni dei quali consentono di incanalare l’aria attraverso apposite bocchette, che riscaldano i locali attigui a quello in cui sono posizionate.

Non dimentichiamo, infine, un altro fattore importante, ovvero che il pellet è un materiale ad alta resa e consente un’autonomia di calore anche per parecchi giorni, avendo la possibilità di monitorarla attraverso un apposito pannello sinottico, che regola il regime di funzionamento, diversificandolo fra le varie fasce orarie della giornata, a seconda delle personali esigenze.

E’ possibile scegliere il modello di stufa a pellet che meglio si adatta al proprio arredamento, grazie alle diverse forme, colori e rivestimenti offerti dal mercato.

In collaborazione con DaRiPa, rivenditore stufe a pellet nel Salento

Stufa a pellet, riscaldare casa risparmiando – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Impianti Contrassegnato con: pellet, riscaldamento, stufa a pellet

You May Also Like

pellet falsi miti
Veri e falsi miti sul pellet
riscaldamento a pellet
Riscaldamento a pellet: come conservare il pellet
stufa fai da te
Stufa fai da te, al caldo in economia

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom