• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Come funziona una stufa a pellet?

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

stufa a pellet

Funzionamento delle stufe a pellet.  Una stufa a pellet è composta da un serbatoio che accoglie il pellet; dal serbatoio il pellet passa attraverso una coclea, ossia un vite infinita, che lo trasporta fino al braciere dove avviene la combustione; qui, grazie alla presenza di una resistenza elettrica che diventa incandescente nella fase di avvio, si innesca così la fiamma.

 stufa a pelletIl calore prodotto dalla stufa a pellet può a questo punto essere diffuso nell’ambiente o per convenzione naturale oppure mediante aria forzata, ossia tramite una o più ventole che distribuiscono l’aria calda negli ambienti contigui, anche attraverso l’uso di piccole condotte che portano l’aria calda nelle altre stanze.

Tutto questo procedimento della stufa a pellet viene controllato da una scheda elettronica, munita di microprocessore il quale permette di  regolare l’afflusso d’aria e l’alimentazione.

La PAGINA PRINCIPALE sulla STUFA A PELLET.

Come funziona una stufa a pellet?  – di Redazione

Archiviato in:Impianti Contrassegnato con: pellet, stufa pellet

You May Also Like

pellet falsi miti
Veri e falsi miti sul pellet
riscaldamento a pellet
Riscaldamento a pellet: come conservare il pellet
vari tipi di stufa
Stufe, le varie tipologie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

assicurazione casa

Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela

22 Settembre 2023 By Redazione

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Le 5 fasi della ristrutturazione di una casa: dal progetto all’arredo
  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

Cerca

Creato da Palcom