• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Stufe a pellet, una soluzione ottimale?

30 Novembre 2012 by Redazione 1 commento

Stufe a pellet, una soluzione ottimale? La stufa a pellet è un elettrodomestico di nuova generazione che ha inesorabilmente preso possesso delle case degli italiani. In molti scelgono questa soluzione per il riscaldamento della propria abitazione sia per una questione di risparmio energetico che monetario.

Si tratta pur sempre di un elettrodomestico dalle dimensioni considerevoli e dal costo non certo irrisorio, ma l’efficienza che lo contraddistingue è la caratteristica che ne ha garantito il successo. Al giorno d’oggi poi, sono in commercio tantissimi modelli che variano in stile e in dimensione, e che permettono di adattare questo sistema a qualsiasi tipo di abitazione, in quanto è oramai diventato un elettrodomestico soggetto all’andamento delle tendenze d’arredo.

stufe a pelletLe caratteristiche strutturali e funzionali della stufa sono: 

• la diffusione del calore prodotto sia per convezione naturale sia tramite convezione forzata, grazie all’azione di una o più ventole,

• un sistema di trazione che aspira i pellet dal serbatoio spingendoli gradualmente all’interno del braciere, dove una resistenza elettrica ne innesca la combustione diventando incandescente,

• la presenza di un tiraggio forzato che aspira dall’interno della stufa i residui della combustione, indirizzandoli in una canna fumaria posta all’esterno dell’abitazione.

È anche possibile sfruttare ulteriormente le caratteristiche della stufa realizzando dei sistemi centralizzati grazie alla canalizzazione dell’aria prodotta in altre parti dell’abitazione.

Alcuni modelli più avanzati possiedono funzioni specifiche che permettono la programmazione degli orari di accensione e spegnimento in automatico, la regolazione della potenza della ventola e, grazie alla presenza di un termostato, la regolazione della temperatura desiderata.

il pelletIl consumo di energia elettrica è irrisorio, in quanto la produzione di calore è interamente derivata dalla combustione del pellet, che una volta avviata è autonoma e non necessita dell’ausilio della resistenza elettrica che si utilizza per l’accensione. 

Il combustibile utilizzato è, come abbiamo già detto, il pellet. È un combustibile totalmente naturale prodotto senza l’aggiunta di additivi e perciò del tutto ecologico.

È ricavato dalla segatura del legno fatta essiccare e poi compattata, ha una resa maggiore rispetto al comune legno non trattato ed è facilmente reperibile in qualsiasi ipermercato, supermercato o negozio specializzato. 

Fare rifornimento di questo materiale è pratico e semplice. 

Il materiale si trova comunemente impacchettato in sacchi da 15 kg che sono facilmente maneggiabili e non eccessivamente pesanti. 

Ostufe pelletvviamente esistono dei contro che rendono questa soluzione, per quanto ottimale, non certo perfetta. Primo tra tutti il fatto che queste stufe necessitano di un’alimentazione elettrica per poter funzionare, quindi in caso di mancanza di corrente la stufa sarebbe inutilizzabile. 

Inoltre, vanno sottoposte ad una continua manutenzione e necessitano una pulizia settimanale per via dei detriti derivanti dalla combustione del pellet che possono intasare la canna fumaria e la stufa stessa.

 


Archiviato in:Impianti Contrassegnato con: stufe

You May Also Like

stufa
Ecco l’App che consente di dialogare con la stufa
pulizia della stufa
Manutenzione stufe. Mantenere efficiente la stufa
vari tipi di stufa
Stufe, le varie tipologie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. ferdinando dice

    13 Febbraio 2015 alle 01:11

    Desidererei avere catalogo di stufe a Pellet con prezzi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli
  • Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Cerca

Creato da Palcom