Abitazioni comode e sicure per gli anziani. Il bagno. La modifica della casa in conformità con i bisogni e le necessità delle persone più anziane che la abitano dovrebbe sempre cominciare dal bagno. L’età porta con se un calo di destrezza e attenzione, limitazioni motorie, difficoltà di spostamento e maggior fragilità che poco si confanno con l’ambiente umido e scivoloso del … [Leggi di più...] infoAbitazioni comode e sicure per gli anziani. Il bagno.
anziani
Tecnologia nelle case degli anziani. Cucina e camera da letto
Tecnologia nelle case degli anziani. Cucina e camera da letto. Abbiamo parlato nell'articolo precedente delle misure e delle modifiche da effettuare nell'ambiente bagno quando si tratta di casa in cui abita un anziano. In quest'articolo si parlerà dell'ambiente cucina e della camera da letto. Tecnologia nelle case degli anziani. Cucina e camera da letto. La … [Leggi di più...] infoTecnologia nelle case degli anziani. Cucina e camera da letto
Tecnologia nelle case degli anziani
Tecnologia nelle case degli anziani. Camera da letto, cucina e zona giorno sono le zone più vissute da ogni abitante della casa, a maggior ragione saranno gli spazi in cui gli anziani passeranno la maggior parte del loro tempo; renderli quindi sicuri con piccoli accorgimenti e ristrutturazioni graduali della casa riuscirà a mantenere la vita dei più grandi comoda, autonoma e … [Leggi di più...] infoTecnologia nelle case degli anziani
Abitazioni per gli anziani. L’alta tecnologia in casa
Abitazioni per gli anziani. L'alta tecnologia in casa. Il tempo passa inevitabilmente per tutti, le nostre capacità e il nostro aspetto si modifica, ma ciò che resta costante a prescindere dall’età è la necessità di compiere sempre e comunque azioni quotidiane indispensabili: a 30 anni cosi come a 60 lavare, stirare, asciugare, cucinare.. rimangono mansioni costanti, forse solo … [Leggi di più...] infoAbitazioni per gli anziani. L’alta tecnologia in casa