• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Abitazioni comode e sicure per gli anziani. Il bagno.

30 Novembre 2012 by Redazione 1 commento

abitazioni comode anziani

Abitazioni comode e sicure per gli anziani.

Il bagno. La modifica della casa in conformità con i bisogni e le necessità delle persone più anziane che la abitano dovrebbe sempre cominciare dal bagno. L’età porta con se un calo di destrezza e attenzione, limitazioni motorie, difficoltà di spostamento e maggior fragilità che poco si confanno con l’ambiente umido e scivoloso del bagno: questo apporta inevitabilmente con sé una serie di pericoli e di disagi che possono essere però facilmente superati con piccoli accorgimenti.

Abitazioni comode e sicure per gli anziani. Il bagno.

Per far fronte in anzi tutto al pericolo di scivolate e cadute in bagno date dalla presenza d’acqua che può fuoriuscire e bagnare i pavimenti si consiglia l’installazione di una pavimentazione in materiale antiscivolo come la gomma, il linoleum o il vinile, in alternativa se non si ha possibilità di rifare il pavimento ricordatevi di mettere appositi tappetini lungo le superfici a stretto contatto con l’acqua.

abitazioni comode anzianiLe ridotte dimensioni che solitamente caratterizzano il bagno e la carenza di punti di appoggio possono ostacolare il transito e l’utilizzo di questo ambiente.

Una ristrutturazione completa potrà però essere evitata o rimandata in un secondo momento attrezzandoci invece con qualche mobilio utile e alla portata di tutti.

Abitazioni comode e sicure per gli anziani. Il bagno.

Tra le altre cose da fare per rifare il bagno di casa a misura di anziano, possiamo fissare dei maniglioni o dei corrimano lungo il perimetro della stanza, regolandoli alla giusta altezza e magari verificare che siano più resistenti in vicinanza dei servizi, al posto dei più comuni rubinetti poi potremmo mettere dei miscelatori termostatici usati di norma per rendere più facile, più economica e priva di pericolose scottature l’igiene dei più anziani, questi possono inoltre essere usati anche con una sola mano.

Fornite la stanza da bagno di sgabelli che abbiano una base larga e che siano ben saldi a terra in modo da sedersi in caso di mansioni durature e fissate bene al muro specchi di grandi dimensione in modo che siano usufruibili sia per chi rimane in piedi che per chi si accomoda.

Assicuratevi di avere mobili senza spigoli vivi sporgenti per non procurare ferite in caso di urti, lasciate al di sotto del lavabo dello spazio libero per potersi mettere a sedere di fronte al lavandino con una sedia nelle operazioni di lavaggio e cura della persona più lunghe.

Abitazioni comode e sicure per gli anziani. Il bagno.

abitazioni comode anzianiSempre nell’ottica di rifare il bagno a misura di anziano è sempre preferibile l’uso della doccia piuttosto che della vasca da bagno, in ogni caso fate installare all’interno un seggiolino e dei gommini antiscivolo. Queste misure dovrebbero essere sufficienti per migliorare la sicurezza del bagno e per rimandare più avanti la vera e propria riprogettazione dello stesso; quando questo accadrà optate per docce a pavimento, sistemi wc appositamente ideati per persone anziane e apparati sostituitivi al bidet, tra i vari ricordiamo la possibilità di avere doccette esterne/interne al sanitario stesso.

Abitazioni comode e sicure per gli anziani. Il bagno – di Veronica Moretti

Archiviato in:Bagno, Progettazione e Tecnologie Contrassegnato con: anziani, immobili

You May Also Like

locali bizzarri
Locali bizzarri
ici
ICI e dichiarazione ICI
immobili strumentali impresa
Immobili strumentali impresa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. mariuccia dice

    22 Maggio 2013 alle 15:56

    Si dovremmo proprio rifare il bagno ,dal pavimento alle tubazioni ai sanitari, mi farebbe piacere avere un vostro progetto, di collocazione e di prezzo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom