• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Tecnologia nelle case degli anziani

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

tecnologia casa anziani

Tecnologia nelle case degli anziani. 

Camera da letto, cucina e zona giorno sono le zone più vissute da ogni abitante della casa, a maggior ragione saranno gli spazi in cui gli anziani passeranno la maggior parte del loro tempo; renderli quindi sicuri con piccoli accorgimenti e ristrutturazioni graduali della casa riuscirà a mantenere la vita dei più grandi comoda, autonoma e piacevole.

Tecnologia nelle case degli anziani.

Il soggiorno

tecnologia casa anzianiIl soggiorno è l’ambiente che di norma deve garantire comfort, rilassamento e una gradevole permanenza, affinché mantenga questi tratti anche durante la nostra vecchiaia dovremo cambiare o modificare i mobili già presenti per evitare che abbiano spigoli sporgenti pericolosi in caso d’urto, le poltrone ed i divani troppo morbidi e bassi che non consentono di sedersi ed alzarsi facilmente o di controllare i propri movimenti e mantenere una posizione corretta.

Gli accorgimenti da prendere nelle abitazioni dove vivono gli anziani sono tanti. Esistono, qualora vi sia possibilità di comprarle, poltrone appositamente progettate per favorire l’alzata in posizione eretta grazie ad una leggera pressione proveniente dalla seduta stessa attivabile con un tasto; queste poltrone per la loro particolarità sono dette sedie a catapulta.

Tecnologia nelle case degli anziani.

Per non incorrere in scivoloni e cadute non dovrebbero essere presenti tappeti e passerelle che solitamente portano ad inciampare anche le persone più giovani, se però non volete rinunciare a questi elementi decorativi assicuratevi che siano ben fissati con i dovuti fermi a terra. Se la casa poi è strutturata su più piani le rampe di scale dovranno col tempo essere sostituite o integrate con sistemi alternativi: poiché non tutti possono permettersi e avere lo spazio per installare un ascensore domestico interno, potrete optare per un  montascale automatico od una pedana elevatrice.

Nessun angolo deve rimanere sprovvisto d’illuminazione: ponete degli interruttori facilmente raggiungibili e di grande dimensioni, luci che si accendano in maniera automatica al battere di mani o al nostro passaggio ed infine luci d’emergenza in caso che venga a mancare la corrente.

Tecnologia nelle case degli anziani.

Se la persona anziana è l’unica abitante della casa e soffre di qualche malattia è bene che sia sempre provvista di un sistema salvavita e telesoccorso che, attivandosi con un semplice tasto, riesca a contattare immediatamente una serie di numeri familiari, di soccorso e amici che possano raggiungere ed assistere in breve tempo la persona.

Lo studio

Al soggiorno può affiancarsi anche un altro ambiente familiare, lo studio. 

tecnologia casa anzianiAnche in questo ambiente devono essere fatte delle modifiche per rendere sicura la casa degli anziani. la scrivania adatta alle persone più anziane deve essere larga e con spigoli arrotondati, provvista di una seria con rotelle frenate che consentano di spostarsi liberamente da una parte all’altra senza alcuna fatica, anche mensole e ripiani dovranno essere posti alla giusta altezza di modo tale da accedere a plichi e libri anche da seduti.

In questi ambienti, e più in generale in tutta casa, alcuni oggetti possono sempre e comunque agevolare ogni azione: fondamentali possono rivelarsi le cosiddette pinze prendi oggetti, che rendono accessibile anche i ripiani più alti senza dover ricorrere a scale e sgabelli, i calza scarpe a manico lungo e i morsetti regolabili utili nel prendere oggetti voluminosi.

Tecnologia nelle case degli anziani- di Veronica Moretti

Archiviato in:Progettazione e Tecnologie Contrassegnato con: anziani, immobili

You May Also Like

locali bizzarri
Locali bizzarri
ici
ICI e dichiarazione ICI
immobili strumentali impresa
Immobili strumentali impresa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom