• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

equitalia

Equitalia: dilazione anche per chi è decaduto

20 Marzo 2014 by Redazione Lascia un commento

Equitalia

L’amministratore delegato di Equitalia ha fatto sapere che Equitalia è pronta a garantire la rateizzazione anche a coloro che ne sono decaduti per non aver pagato almeno due rate.Equitalia: dilazione anche per chi è decaduto Contribuenti morosi e dilazione dei pagamenti. I contribuenti morosi potrebbero anche avere la possibilità di richiedere un piano di rateizzazione fino a … [Leggi di più...] infoEquitalia: dilazione anche per chi è decaduto

Sanatoria Equitalia, annullate le cartelle fino a 2000 euro

4 Dicembre 2013 by Redazione Lascia un commento

sanatoria equitalia

La legge di stabilità 2013, n. 228/2012, ha introdotto la sanatoria delle cartelle Equitalia di importo non superiore a 2000 euro. Sanatoria Equitalia, annullate le cartelle fino a 2000 euro Nello specifico è stato stabilito che le cartelle di pagamento di importo inferiore a 2000 euro, non pagate, ed iscritte a ruolo sino al 31 dicembre 1999 sono annullate automaticamente … [Leggi di più...] infoSanatoria Equitalia, annullate le cartelle fino a 2000 euro

Vecchie cartelle Equitalia: interessi azzerati

27 Novembre 2013 by Redazione Lascia un commento

Equitalia

Buone notizie per le tasche degli italiani. Vecchie cartelle Equitalia: interessi azzerati Rottamazione delle vecchie cartelle di Equitalia. Salvo imprevisti, s breve, sarà approvato definitivamente un emendamento alla legge di stabilità che prevede la sanatoria sulle cartelle esattoriali ricevute sino ad oggi. Ebbene sì, è stata finalmente trovata  l’intesa sulla cosiddetta … [Leggi di più...] infoVecchie cartelle Equitalia: interessi azzerati

Debiti con il Fisco? Si possono pagare a rate

8 Novembre 2013 by Redazione Lascia un commento

Debiti con il Fisco

Il decreto “del fare”, varato il 21 giugno e trasformato in legge il 9 agosto scorso, ha previsto novità nel piano di riscossione Equitalia, in particolare allungando i termini per il pagamento da 72 a 120 rate al mese. Debiti con il Fisco?  Possibilità di pagare a rate i debiti. A tal proposito è in arrivo il regolamento attuativo del ministero dell’Economia e Finanze che … [Leggi di più...] infoDebiti con il Fisco? Si possono pagare a rate

Equitalia, ora si paga in ricevitoria

26 Settembre 2013 by Redazione Lascia un commento

equitalia

Novità per i pagamenti delle cartelle Equitalia. Equitalia, ora si paga in ricevitoria   Equitalia, ora si paga in ricevitoria. Da ora in poi, infatti, i cittadini potranno recarsi comodamente anche presso i punti vendita Lottomatica e SisalPay. Qui possono essere pagate le cartelle notificate a partire dalla fine di giugno di quest'anno in cui è presente uno speciale … [Leggi di più...] infoEquitalia, ora si paga in ricevitoria

Pagina successiva »

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

assicurazione casa

Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela

22 Settembre 2023 By Redazione

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Le 5 fasi della ristrutturazione di una casa: dal progetto all’arredo
  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

Cerca

Creato da Palcom