
La legge di stabilità 2013, n. 228/2012, ha introdotto la sanatoria delle cartelle Equitalia di importo non superiore a 2000 euro. Sanatoria Equitalia, annullate le cartelle fino a 2000 euro
Nello specifico è stato stabilito che le cartelle di pagamento di importo inferiore a 2000 euro, non pagate, ed iscritte a ruolo sino al 31 dicembre 1999 sono annullate automaticamente d’ufficio a partire da luglio 2013.
Nelle 2000 euro vanno comprese le imposte, le sanzioni , gli interessi, ma non gli aggi di riscossione.
I requisiti perché possa scattare la sanatoria sono dunque:
– le somme devono essere iscritte a ruolo entro il 31.12.1999; ne deriva che le somme iscritte dopo tale data, anche se di importo inferiore a 2000 euro, andranno comunque pagate. Per controllare la data di iscrizione a ruolo basterà vedere sulla cartella di pagamento.
– le cartelle esattoriali non devono superare le 2000 euro; ai fini del calcolo occorre considerare solo le voci “capitale, interessi e sanzioni”.
Per ciò che concerne invece la natura dei ruoli, la legge non specifica nulla; di conseguenza si ritiene che l’annullamento automatico delle cartelle riguarderà qualsiasi somma iscritta a ruolo entro il 31 dicembre 1999, quindi multe, tributi, rette scolastiche ecc.
In ogni caso si attende l’emanazione di un decreto ministeriale, che detterà le regole circa gli aspetti operativi della cancellazione dei ruoli.
Lascia un commento