• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Tagli alla bolletta elettrica

3 Settembre 2013 by Redazione Lascia un commento

tagli alla bolletta elettrica

In arrivo un possibile taglio alla bolletta elettrica. Tagli alla bolletta elettrica

 

Tagli alla bolletta elettrica. Il Ministero dello Sviluppo Economico starebbe infatti pensando a un meccanismo per abbattere il prezzo dell’energia elettrica del 7-8% dal 2014 attraverso un taglio del costo in bolletta degli incentivi alle rinnovabili. 

tagli alla bolletta elettricaIl meccanismo prevedrebbe di stabilizzare il peso dei sussidi alle rinnovabili con l’emissione di un’obbligazione  di 3 miliardi di euro e con un interesse del 4% annuo. In altre parole si tratterebbe di una bolletta per le famiglie, ma soprattutto per le imprese, più leggera di 3 miliardi.

“Gli  incentivi alle rinnovabili pesano per poco meno di 12 miliardi l’anno sulle bollette di famiglie e imprese e dovremo pagarli ancora per 18 anni –ha ricordato il  Ministro Zanonato – noi allunghiamo questo periodo e spalmiamo questo meccanismo, in modo da dare subito 3 miliardi a famiglie e imprese in riduzione del costo dell’energia elettrica”.

La notizia è stata accolta in maniera differente dalle diverse associazioni del settore. AssoRinnovabili, sembra favorevole all’operazione a patto che non vengano introdotte “sorprese dell’ultimo minuto”.

Più preoccupato l’ANEV secondo cui quest’operazione comporterebbe come conseguenza un allungamento di ulteriori 7-10 anni di tale onere sulla bolletta, con un risultato complessivo superiore di almeno 40 miliardi di euro per il sistema.

 “Sarebbe molto grave un simile intervento – ha dichiarato Emilio Cremona, Presidente ANIE/GIFI – Gli incentivi sono impegni presi che non possono essere negoziati. Piuttosto, sarebbe opportuno che il Ministro Zanonato illustrasse il percorso tecnico-finanziario che si intende intraprendere per una riorganizzazione ottimale del debito, tranquillizzando tutto il Sistema”.

Tagli alla bolletta elettrica – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:News

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie
scacchiere di lusso
Le scacchiere di lusso. Un oggetto per impreziosire casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom