• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Tariffe di acqua luce e gas. Congelate con la spending review

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Tariffe di acqua luce e gas

Tariffe di acqua luce e gas. Congelate con la spending review. Non solo tagli nell’ambito della spending review messa a punto dal Governo Monti, ma anche una nota positiva per le famiglie e le imprese italiane.

Tariffe di acqua luce e gas. Congelate con la spending review

 

Tariffe di acqua luce e gasAll’orizzonte, dopo gli ultimi rincari entrati in vigore il primo luglio, si profila il blocco delle tariffe sulla luce, l’acqua, il gas e i trasporti.

Il decreto, in fieri, che garantirebbe un risparmio di 10miliardi di euro sulla spesa pubblica, scongiurando così ad ottobre l’aumento dell’Iva dal 21 al 23%, prevede infatti una boccata d’ossigeno per i consumatori: prezzi congelati sui consumi energetici (acqua, luce e gas) e trasporti fino al 31 dicembre 2013.

Un punto interessante del decreto in materia di spending review, il cui testo ufficiale sarà reso noto entro venerdì. Al momento si tratta dunque di indiscrezioni che attribuiscono al presidente del Consiglio Mario Monti la paternità della proposta sul blocco dei prezzi.

Tariffe di acqua luce e gas

Certo è che l’effetto sarebbe gradito nelle case degli italiani, in questo momento di difficoltà per il paese, molto meno dai produttori di energia che in queste ore starebbero incalzando il ministro Corrado Passera affinché Monti faccia dietro-front: lo stop agli aumenti dei prezzi di acqua luce e gas, in sostanza, porterebbe conseguenze negative ad aziende del settore statali e municipalizzate, quotate in borsa, come Enel e Acea.

Tariffe di acqua luce e gasDunque, per il momento, il condizionale è d’obbligo, ma la probabile novità sui consumi ha già scatenato un grande dibattito e soprattutto ha acceso molte speranze, contenute, a quanto pare, nelle poche righe di un articolo del decreto, che recita così:  “E’ sospesa sino al 31 dicembre 2013 l’efficacia delle norme statali che obbligano e autorizzano organi dello Stato o autorità ad emanare atti aventi ad oggetto l’adeguamento dei diritti, contributi o tariffe a carico di persone fisiche o persone giuridiche in relazione al tasso di inflazione, ovvero ad altri meccanismi automatici”.

Tariffe di acqua luce e gas

Quindi la sospensione, stando all’articolo, riguarderà anche tutti gli aumenti automatici, in particolare quelli legati all’aumento dell’inflazione, solitamente inevitabili, e che producono rincari nel corso dell’anno su acqua, luce e gas.

E le famiglie italiane, in attesa della decisione del Governo Monti, incrociano le dita.

Tariffe di acqua luce e gas. Congelate con la spending review – di Maria Pia Mazzotta

Archiviato in:Energia Contrassegnato con: gas, luce

You May Also Like

luce e gas
Luce e gas, da aprile bollette più leggere
illuminazione casa
Illuminazione della casa
caratteristiche lampade
Caratteristiche delle lampade dal punto di vista illuminotecnico

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli
  • Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Cerca

Creato da Palcom