• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Tasse sulla casa 2012

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

tasse casa 2012

Da alcuni mesi a questa parte si sono succedute una serie di manovre che hanno inciso notevolmente sulla tassazione delle case che è andata aumentando. Tasse sulla casa 2012. 

 

Tasse sulla casa 2012. 

tasse casa 2012L’aumento delle tasse sulla casa si è avuta con l’introduzione dell’Imu, la nuova imposta sulla casa che sostituisce l’Ici, che ha avuto un forte impatto specie sulle case locate che ora convengono di meno rispetto a quelle sfitte. Ciò in quanto sulle case affittate oltre all’Imu si vanno ad aggiungere anche le altre imposte sui redditi. Lo stesso dicasi per le case di proprietà di imprese in cui l’Imu va ad aggiungersi alle imposte sui redditi.

Si consideri poi che il 3,8% dell’Imu va allo Stato cosicchè se anche si è prevista la possibilità per i Comuni di ridurre l’imposizione, ciò non accadrà di sicuro in quanto una diminuzione dell’imposizione a livello locale significherebbe ridurre o azzerare le entrate Comunali. La quota statale è stata esclusa solo per gli immobili comunali situati nel territorio dello stesso comune e per gli immobili di proprietà degli Iacp.

Tasse sulla casa 2012. 

L’Imu ha avuto effetti negativi anche per gli immobili rurali, finora esclusi dall’Ici. Nello specifico gli ultimi emendamenti hanno escluso l’applicazione dell’Imu solo alle case rurali strumentali situate in zone montane o parzialmente montane.

Effetti negativi si sono avuti anche nei confronti degli immobili di interesse storico-artistico, i cui proprietari sono ora obbligati a dichiarare la rendita catastale effettiva e non più quella più bassa com’era stato previsto finora. Inoltre, se l’immobile in questione viene concesso in locazione, oltre all’Imu sarà sottoposto a tassazione anche il canone di locazione.

tasse casa 2012Anche gli immobili posseduti all’estero, con le nuove manovre, sono sottoposte a tassazione avente altresì un effetto retroattivo dall’inizio dell’anno.

Ad aumentare la tassazione sulle case ci ha pensato il DDL lavoro che per  finanziare la riforma del mercato del lavoro ha introdotto  una tassazione maggiore per le case affittate.

In pratica per le case affittate si è stabilita una detrazione minore, ridotta dal 15 al 5%. Ciò comporterà una maggiore convenienza nello scegliere il regime della cedolare secca in cui non hanno alcun peso le riduzioni.

Tasse sulla casa 2012 – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: imu

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom